Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La terrazza proibita. Vita nell'harem - Fatema Mernissi - copertina
La terrazza proibita. Vita nell'harem - Fatema Mernissi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 272 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Marocco
La terrazza proibita. Vita nell'harem
Disponibilità immediata
7,90 €
7,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Matteus
Spedizione 2,90 €
7,90 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
5,28 €
Vai alla scheda completa
Lin Bookstore
Spedizione 5,70 €
7,14 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
8,33 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
5,95 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Matteus
Spedizione 2,90 €
7,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cartarum
Spedizione 4,90 €
5,28 €
Vai alla scheda completa
Lin Bookstore
Spedizione 5,70 €
7,14 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
8,33 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
5,95 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Matteus
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Lin Bookstore
Chiudi
Memostore
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi
La terrazza proibita. Vita nell'harem - Fatema Mernissi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Venni al mondo nel 1940 in un harem di Fez, città marocchina...". Così Fatima Mernissi, una della voci femminili più eloquenti del mondo musulmano, apre quest'intensa memoria d'infanzia. L'harem dove la piccola Fatima cresce è molto diverso dai favolosi serragli dei sultani: è piuttosto un'ampia, splendida casa ricca di cortili fioriti e fontane, di stanze ovattate da tendaggi e tappeti, dove convivono le famiglie di due fratelli insieme a molte donne con loro imparentate e ai servitori. Tuttavia, resta un luogo in cui le donne sono sottomesse a precise regole imposte dagli uomini, prima fra tutte quella di non varcare i sacri confini delle mura domestiche. Il contrasto fra tradizione e modernizzazione che sovverte la società marocchina in quegli anni è ben presente nella narrazione di Fatima, dove la vita privata e quella pubblica s'intrecciano costantemente e felicemente: ne è nato un libro seducente e provocatorio, delicato e drammatico al tempo stesso, che fa giustizia degli stereotipi negativi così come delle visioni idealizzanti dell'harem e ci coinvolge in una dimensione affascinante, in cui il desiderio di una piena libertà femminile si mescola all'orgogliosa difesa della propria cultura d'origine.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2007
240 p., Brossura
9788809057708

Valutazioni e recensioni

Fior
Recensioni: 5/5
Originale

La protagonista racconta delle esperienze vissute in due harem. I due contesti fanno scaturire dei confronti sulla concezione della donna, della famiglia e delle relazioni in generale. E’ interessante la riflessione indotta sulla mancanza di libertà della donna che in molte culture è una problematica attuale purtroppo. Interessante il rapporto che emerge con le madri.

Leggi di più Leggi di meno
Simo
Recensioni: 5/5
Interessante

Molto interessante

Leggi di più Leggi di meno
Felix Perrella
Recensioni: 4/5

ne è passato di tempo dal romanzo femminista di Fatema Mernissi, autobiografia della sua infanzia alto borghese. La narrazione è simpatica perché è la scrittrice con occhi e modi da bambina a descriverci il secondo Novecento a Fez, Marocco. Belle le scelte dell'autrice sui modelli femminili arabi da raccontare, interessante il focus sull'harem domestico e la vita con la sua famiglia, riportandone i commenti e punti di vista dell'epoca. Bello anche leggere i commenti dei marocchini durante il colonialismo, di cosa pensavano degli stranieri e di come ascoltavano radio e giornali. O almeno ciò che viene filtrato dallo sguardo di una bambina. Un bel libro, che dalla seconda metà diventa ridondante sulla questione femminista, ma ho apprezzato molto la scelta di non tradurre alcune parole comuni ed espressioni arabe per incuriosire il lettore. Infine, penso che sia un libro apripista. Dopo averlo letto, le ricerche vanno approfondite con narrazioni contemporanee, d'attualità per alimentare l'interesse e l'attenzione sul mondo maghrebino. Uno scrittore di talento e stile che corrisponda al sopracitato, è per me tra i vari, Ala al-Aswani, egiziano.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Fatema Mernissi

Fatema Mernissi

1940, Fez, Marocco

Fatema Mernissi è stata un'autrice e una professoressa marocchina. Ha insegnato sociologia all'università di Rabat Mohammed V. I suoi libri sono bestseller tradotti in più di venti lingue. Tra i suoi titoli, pubblicati in Italia da Giunti, ricordiamo: La terrazza proibita. Vita nell'harem (Giunti, 1996), L' harem e l'Occidente (2000), Karawan. Dal deserto al web (2004) e Le 51 parole dell'amore. L'amore nell'Islam dal Medioevo al digitale.(2008)

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore