Il terrazzo di Dio
Il romanzo è la narrazione della vita di un uomo semplice, ma nasconde un significato profondo: il mistero della fede e dell'esistenza di Dio. Attraverso le vicende del protagonista veniamo a conoscenza di un vero e proprio spaccato sociale, dei problemi dell'Italia dal dopoguerra in poi ed anche di usi e costumi della gente comune. "Il Terrazzo di Dio " è un romanzo che oltre ad essere biografico è per certi versi anche storico e sociale, ma soprattutto è un romanzo psicologico, perchè ci mostra i personaggi dall'interno; prima ancora di conoscerne le caratteristiche fisiche, infatti, ne apprendiamo le abitudini, i pensieri, le angosce ed i sogni. Questo vale soprattutto per il protagonista, Giovanni, che compie un vero e proprio viaggio interiore, fino a capire qual è la sua strada nella vita. Egli, però, è guidato, anzi protetto dal trascendente, dalla Santa Vergine, in particolare. È una forza gratuita, misteriosa. Si direbbe che Giovanni sia un eletto, ma fermiamoci qui. La sua intrigante storia è un dato oggettivo, è per certi versi incoraggiante: va al di là del caso, e non solo per chi ha la fede, non solo...
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it