I tesori della Fondazione Gianmaria Buccellati. Ediz. a colori
Il volume presenta un secolo di arte orafa della maison attraverso i gioielli della Fondazione Gianmaria Buccellati: capolavori di oreficeria e di argenteria disegnati da Mario e Gianmaria Buccellati, due tra i nomi più significativi del panorama orafo mondiale, eredi della illustre tradizione italiana. La collezione della Fondazione è costituita da una varietà ineguagliabile di gioielli unici, oggetti ornamentali e disegni preparatori originali a firma di Mario e Gianmaria Buccellati, che esprimono l’incredibile abilità nell’applicare le tecniche orafe antiche e la profonda conoscenza delle diverse espressioni artistiche da cui trarre ispirazione. La Fondazione presenta un secolo di produzione creativa di alta oreficeria e rappresenta un esempio straordinario di cultura d’impresa che ha portato la capacità artigiana del XX secolo a misurarsi con gli antichi maestri rinascimentali. Il libro comprende i saggi di Riccardo Gennaioli (Gianmaria Buccellati “gioielliere immaginifico”; Mario Buccellati “orafo eccellentissimo”), Rodolfo Bargelli (Disegni straordinari), Pier Luigi Sacco (Rinascimento perduto, Rinascimento ritrovato: la lezione di metodo di Gianmaria Buccellati), Chiara Tinonin (Una vita per la bellezza, la vita di Gianmaria Buccellati), Larry French (La bellezza dell’imperfezione), oltre al catalogo e regesto delle opere.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it