Tessiture di sogno - Winfried G. Sebald - copertina
Tessiture di sogno - Winfried G. Sebald - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 23 liste dei desideri
Letteratura: Germania
Tessiture di sogno
Disponibilità immediata
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

«Se vo­gliamo annullare il tempo possiamo riu­scirci solo a patto di rievocare minuziosa­mente gli oggetti da un pezzo caduti nel­l’oblio»


Sebald si è spesso presentato ai lettori nei panni del viandante saturnino, sulle tracce degli autori prediletti oppure intento a ricostruire le traiettorie di esistenze errabonde e sradicate, attraverso paesaggi sempre vividamente descritti, si tratti del Suffolk o di una città italiana. In realtà è stato soprattutto un viaggiatore nel tempo, perché «occuparsi del passato... è ciò che fantasmi e scrittori hanno in comune»: e se la Storia obbedisce a leggi imperscrutabili, resta quanto meno la possibilità di cogliere, vagabondando in libertà attraverso il passato, barbagli di una verità che ci sarebbe altrimenti negata. Accade quando Sebald, in Corsica, scopre il tenace rapporto - perturbante per noi che tendiamo a sbarazzarci della memoria come di una zavorra - che lì da sempre si intrattiene con i morti, e in particolare la sorprendente figura dell'acciatore, vero ponte fra la vita e l'aldilà. O quando la cronaca - fissata nei Diari - del viaggio da Praga a Parigi compiuto da Kafka nel 1911 insieme a Max Brod gli si rivela misteriosamente un riverbero dei suoi stessi ricordi, al punto che le varie tappe gli sono «più familiari di quanto lo sia mai divenuto in seguito qualsiasi altro luogo». O, ancora, quando grazie a Nabokov, incarnazione del senso più vertiginoso dell'esilio, comprende che «se vogliamo annullare il tempo possiamo riuscirci solo a patto di rievocare minuziosamente gli oggetti da un pezzo caduti nell'oblio». Laddove, come in queste pagine, l'impresa abbia successo, si attinge infatti «un regno luminoso, appena soffuso di un alito surreale come lo sono tutti i prodigi, e ci si ritrova, per così dire, sulla soglia della rivelazione di una verità assoluta».

Dettagli

23 agosto 2022
243 p., Brossura
Campo santo
9788845937125

Conosci l'autore

Foto di Winfried G. Sebald

Winfried G. Sebald

1944, Wertach, Algovia

Scrittore tedesco. Con "Vertigini" ("Schwindel. Gefühle", 1990), "Gli emigrati" ("Die Ausgewanderten", 1992), "Gli anelli di Saturno. Un pellegrinaggio in Inghilterra" ("Die Ringe des Saturn. Eine englische Wallfahrt", 1995) e "Austerlitz" (2001) si è imposto all’attenzione del pubblico e della critica internazionale. Nelle sue opere si delinea una malinconica riflessione sull’uomo, sulla tragicità della storia, sull’importanza della memoria, e si manifesta l’impegno di fondere la finzione narrativa con la tensione documentaria. Tra le altre pubblicazioni: "Soggiorno in una casa di campagna" ("Logis in einem Landhaus: Über Gottfried Keller, Johann Peter Hebel, Robert Walser und andere", 1998), "Storia naturale della distruzione" ("Luftkrieg und...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore