Una testa selvatica - Marie-Sabine Roger - copertina
Una testa selvatica - Marie-Sabine Roger - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 13 liste dei desideri
Una testa selvatica
Disponibilità immediata
6,50 €
6,50 €
Disp. immediata

Descrizione


Qui si racconta la storia di Germain, lo "scemo del villaggio". Centodieci chili di muscoli per sorreggere una testa selvatica, un passato di mancata educazione sentimentale e un presente di conta dei piccioni e pomeriggi spesi al bar. Qui si racconta di un incontro straordinario nel più ordinario dei luoghi, un parco pubblico. Si traccia il delicato resoconto della più improbabile delle complicità, quella tra un gigante semi analfabeta e una vecchina con i capelli viola e la passione per i libri. Si dimostra che l'intelligenza è altra cosa dalla cultura. Quando le vite di Germain e Margueritte si accomodano sulla medesima panchina, ogni cosa, dentro e fuori, comincia a cambiare. E così questa può anche essere una storia che parla di avventure o di amore... o di indiani. Perché no? I sentimenti, come le parole, non sono innati. Bisogna acquisirli, piano piano. E quando sbocciano non conta più il vuoto che c'è ancora da riempire, ma tutto il pieno che invade il cuore e la testa come gramigna che non si può più estirpare. Il mondo in cui pianta le sue radici un'altra selvatichezza, fatta di affetti, fatta di parole. Come quella di Germain e Margueritte, e del vocabolario che ne riscrive i destini.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Volume Secondo
Libreria Volume Secondo Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Brossura p.189 p. 9788862200585 Buono (Good) .

Immagini:

Una testa selvatica

Dettagli

189 p., Brossura
La tête en friche
9788862200585

Valutazioni e recensioni

  • Anna Gabriele

    L'idea è carina. Per questo l'ho comprato. E qui arriviamo al "ma", perchè c'è un "ma". Proprio perchè l'idea è così carina già dopo poche pagine ci si rende conto che poteva essere affrontata in maniera completamente diversa e sicuramente anche meno superficiale. Anzi, doveva esserlo. Un libro che risente della tendenza della Roger a scrivere storie per ragazzi. E' una potenza che non si traduce in atto.

  • GIULIA CHINDEMI

    Un titolo irresistibile, un sottotitolo ancor più irresistibile e una quarta di copertina azzeccatissima ("Quello che mettono sul retro dei romanzi, vi dirò, ti fa domandare se è scritto per invogliare o il contrario. In ogni caso, quel che è certo è che non è fatto per gente come me. Un fracco di parole complicate - ineluttabile, fertile ricerca, mirabile concisione, romanzo polifonico.... - e non un solo libro dove io trovi scritto semplicemente: è una storia che parla di avventure o d'amore...o di indiani. Punto e Basta."). Un libro delicato, che insegna il vero significato della parola condivisione che nasce spontanea là dove germogli un sentimento d’affetto profondo... e perchè no, chiamiamolo pure amore! Perchè è questo il sentimento che s’instaura tra i due protagonisti del romanzo: Margueritte, un’erudita vecchietta piccola come un passerotto e con le gambette da cerbiatto, e Germain, l’orco goffo e scemo del paese. La loro storia è raccontata da Germain... con il suo linguaggio semplice e un pò volgare... con le sue note al fianco delle parole nuove appena andate a cercare sul dizionario... con le sue metafore “ortofrutticole”... con i suoi ragionamenti su quelle “banalità” che chi non è “idiota” quanto lui, ormai, non nota neanche più! Lo ripeto, un libro delicato, delizioso, divertente e commovente... (Chissà cosa direbbe Germain di queste mie parole!)

Conosci l'autore

Foto di Marie Sabine Roger

Marie Sabine Roger

1957, Bordeaux

Nata nel 1957 nella regione di Bordeaux, Marie-Sabine Roger vive tra la Francia e il Madagascar. Da dieci anni si dedica a tempo pieno alla scrittura; ha pubblicato perlopiù libri per bambini

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail