Testing di oggetti matematici in java. Introduzione a JUnit - Alessandro Simonetta,M. Cristina Paoletti,Angelo Liguori - copertina
Testing di oggetti matematici in java. Introduzione a JUnit - Alessandro Simonetta,M. Cristina Paoletti,Angelo Liguori - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Testing di oggetti matematici in java. Introduzione a JUnit
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
8,50 €
-15% 10,00 €
8,50 € 10,00 € -15%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!

Descrizione


Il testo nasce originariamente come strumento di preparazione all'esame Fondamenti di Informatica delle Facoltà di Ingegneria ma può essere di supporto anche in contesti professionali che utilizzano i nuovi paradigmi eXtreme Programming (XP) e Test Driven Development (TDD). La metodologia proposta permette di scrivere codice di qualità attraverso la valorizzazione della fase di test durante lo sviluppo software. Il libro è stato concepito in modo da fornire un supporto a tutti coloro che intendono affrontare il tema per la prima volta, con la consapevolezza che la capacità di scrivere test case efficaci richiede esperienza e creatività. Nel volume sono trattati i seguenti argomenti: il framework JUnit, la programmazione object-oriented in java, i Class Diagram (Unified Modeling Language) utilizzati come strumento visuale di rappresentazione e una metodologia per scrivere casi di test. Per facilitarne l'apprendimento si adotta un approccio pratico basato sull'utilizzo di JUnit direttamente nell'ambiente di sviluppo (NetBeans o Eclipse).

Dettagli

Libro tecnico professionale
162 p., Rilegato
9788865075531
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it