Il testo teatrale nel cinema: la trasposizione cinematografica di Amleto
Spesso il cinema si è ispirato a Shakespeare: lo testimonia il fatto che i numerosi protagonisti delle sue tragedie e commedie hanno fornito lo spunto per rivisitazioni cinematografiche, tra le quali Amleto è stato sicuramente il più frequentato. Si è scelto, quindi, di mettere a confronto Hamlet (G.B. 1948, b/n, 153') di Laurence Olivier, Gamlet (URS 1963, b/n, 150') versione russa realizzata da Grigori Kozintsev, Hamlet (USA-Italia 1990, col., 134') di Franco Zeffirelli ed il più recente Hamlet (G.B.- USA 1996, col., 242') di Kenneth Branagh.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it