The Alan Parsons Project. L'occhio nel cielo
Quella dell'Alan Parsons project è una storia più unica che rara nel panorama musicale mondiale. Dieci album pubblicati tra il 1976 e il 1987, oltre cinquanta riconoscimenti tra dischi d'oro e di platino, più di quaranta milioni di copie vendute, citati anche dai Simpson e da Austin Powers. Eppure, ancora oggi, molti fanno fatica ad associare un volto alle due persone a cui il project deve l'esistenza: Alan Parsons ed Eric Woolfson, frutto dell'idea del tutto originale di trasportare in musica il concetto di regista cinematografico per dar vita a un vero e proprio progetto nel quale la figura chiave fosse quella del produttore discografico, anziché del cantante o dei musicisti. L'Alan Parsons project è riuscito a conquistarsi una grande fetta di pubblico e diventare negli anni una band di culto. Dieci concept album in equilibrio tra progressive rock, elettronica e pop, con testi a più piani di lettura in cui ognuno può trovare uno specchio freudiano in cui riflettersi, toccando l'apice del successo internazionale con quel "Eye in the sky" destinato a passare alla storia. In questo libro l'autore racconta in dettaglio ogni aspetto dell'affascinante avventura musicale condivisa da Parsons e Woolfson, tracciandone anche i rispettivi percorsi artistici prima e dopo il project. Ampio spazio, dunque, viene dato alla carriera di fonico e ingegnere del suono di Parsons, mago del mixer per "The dark side of the moon" dei Pink Floyd, e produttore di successo...
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2015
-
In commercio dal:20 febbraio 2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it