L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Una scrittura travolgente, un meccanismo narrativo perfetto che ha conquistato gli autori di crime fiction più importanti al mondo.
«Spaventoso, travolgente, originale. Una storia che non riuscirete a togliervi dalla testa per moltissimo tempo.» - Stephen King
«Fenomenale. Scritto in stato di grazia. Un capolavoro di suspense. Mi ha terrorizzato, ma dovevo andare fino in fondo. Un romanzo che entra a far parte di quell’élite di thriller amati in tutto il mondo come L’amore bugiardo e Il silenzio degli innocenti.» - Don Winslow
«Se fossi bloccato su un’isola deserta mi assicurerei di avere con me un libro di McKinty.» - Ian Rankin
«Un romanzo potente che riesce, pagina dopo pagina, riga dopo riga, ad affondare un artiglio nel nostro cuore e portarci davanti agli occhi le nostre paure, ancora palpitanti» – La Lettura
«L'unico modo per riavere tuo figlio è rapire il figlio di un altro»
"Mi chiamo Rachel Klein e fino a pochi minuti fa ero una madre qualunque, una donna qualunque. Ma adesso sono una vittima. Una criminale. Una rapitrice. È bastato un attimo: una telefonata, un numero occultato, poche parole. Abbiamo rapito tua figlia Kylie. Segui le istruzioni. E non spezzare la Catena, oppure tua figlia morirà. La voce di questa donna che non conosco mi dice che Kylie è sulla sua macchina, legata e imbavagliata, e per riaverla non sarà sufficiente pagare un riscatto. Non è così che funziona la Catena. Devo anche trovare un altro bambino da rapire. Come ha fatto lei, la donna con cui sto parlando: una madre disperata, come me. Ha rapito Kylie per salvare suo figlio. E se io non obbedisco agli ordini, suo figlio morirà. Ho solo ventiquattro ore di tempo per fare l’impensabile. Per fare a qualcun altro ciò che è stato fatto a me: togliermi il bene più prezioso, farmi precipitare in un abisso di angoscia, un labirinto di terrore da cui uscirò soltanto compiendo qualcosa di efferato. Io non sono così, non ho mai fatto niente di male nella mia vita. Ma non ho scelta. Se voglio salvare Kylie, devo perdere me stessa".Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il libro è indubbiamente scritto in modo perfetto perchè scorrevole e ricco di adrenalina. Le prime pagine già evidenziano una storia avvincente e piena di suspense. Il ritmo della lettura è molto incalzante, pertanto non si possono prevedere eventi successivi che possano accadere alla protagonista. Quest'ultima è una persona fragile, indifesa e malata. La sua sfortuna è stata quella di essere stata presa di mira dalla "catena". "La catena" rappresenta la malavita che rapisce bambini e che si approfitta di genitori inermi disposti anche a non denunciare alle forze dell'ordine. Sicuramente soggetti malavitosi Sicuramente hanno studiato la vita privata della protagonista e il suo conto in banca prima di ricattarla. Pertanto la trama di questo romanzo appare ambientato in un far west improvvisato da genitori disperati pur di riottenere incolumi i propri figli.
Rachel è una donna separata che vive da sola con sua figlia Kylie, il suo mondo, il suo tutto. Per questo, quando riceve una telefonata anonima da una donna che le dice di aver rapito sua figlia alla fermata dell’autobus, il mondo le crolla addosso. La donna le comunica che ora è entrata anche lei a far parte della Catena, una sorta di “setta” dalla quale non ci si può ritirare, in cui il solo modo per sopravvivere è seguire alla perfezione le regole del gioco, e che deve fare esattamente tutto ciò che le ordinerà, altrimenti dovrà uccidere sua figlia. La donna, infatti, ha “dovuto” rapire Kylie per salvare il proprio figlio, anche lui rapito. E ora Rachel dovrà fare lo stesso con un altro bambino per fare in modo che il figlio della donna che l’ha chiamata venga liberato, e per salvare anche sua figlia. Ma c’è di peggio: Rachel non potrà chiamare la polizia né parlare con nessuno di questa storia, o sua figlia morirà. Rachel è sbigottita e terrorizzata al tempo stesso, è sempre stata una brava persona, non ha mai fatto del male a nessuno, ma che sarebbe capace di qualsiasi cosa pur di salvare la sua unica ragione di vita: sua figlia. “The Chain” è un thriller psicologico disegnato su quella che tutti conosciamo come “catena di Sant’Antonio”, solo che qui l’oggetto della catena è la vita di bambini innocenti. Qui il concetto di “catena” è molto più complesso rispetto al semplice passaparola: all’inizio sembra che sia un normalissimo gioco perverso, ma tutti i tasselli ritornano al loro posto alla fine del libro quando finalmente verrà svelato tutto. La storia è strutturata molto bene, l’adrenalina parte praticamente con l’inizio della lettura. Il libro è diviso in due parti: nella prima seguiamo le vicende di Rachel, che fa di tutto per riavere sua figlia, nella seconda si arriva al fulcro della storia, quello da cui tutto è iniziato, con capitoli alternati tra passato e presente, con rivelazioni scottanti e numerosi colpi di scena. L’attenzione è costantemente tenuta viva dal ritmo incalzante della storia, mai prolissa ma scorrevole. La pressione psicologica è tanta, Rachel infatti si trova a dover combattere anche altre battaglie personali e dovrà trovare un modo per incastrare tutto per non perderne nemmeno una. Un libro bellissimo, un thriller degno di nota, con un’idea originale e sviluppata bene. Se siete amanti del genere non potete non leggerlo.
Chi da piccolo o anche su Facebook non ha mai partecipato a una catena ? Se la risposta è sì allora in questo libro troverete la catena più brutta che vi possa mai capitare! Questa madre di nome Rachel farà tutto il necessario per salvare sua figlia rapita . Spesso per disperazione si arriva a fare azioni che mai avremmo potuto pensare ! All'improvviso la tua vita prende una svolta inaspettata e solo tu puoi decidere del destino di tua figlia. The Chain è una catena che porta alla disperazione chi malgrado il proprio volere ne entra a far parte . Ritmo abbastanza buono anche se all inizio vi sembrerà che la storia si concluda ma non è così perché il libro è diviso in due parti. La prima parte dove c è il rapimento e la seconda parte si cercherà di capire da dove parte la catena e chi è il capo. Nella seconda parte vi è in ritmo davvero più veloce e serrato ;molta adrenalina e azione . Se starete attenti capirete prima di chi si tratta (io l ho capito da una parola). Bello il finale vi terrà in ansia fino alla fine ,ti sembrerà davvero di essere li nella scena. Altra curiosità è che lo scrittore ha preso spunto davvero dalle catene che vi sono in Messico. Consigliato ? Si ! 4/5
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore