The End of Work. The decline of the Glogal Labor Force and the Dawn of the Post - Market Era - Jeremy Rifkin - copertina
The End of Work. The decline of the Glogal Labor Force and the Dawn of the Post - Market Era - Jeremy Rifkin - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
The End of Work. The decline of the Glogal Labor Force and the Dawn of the Post - Market Era
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
5,10 €
-15% 6,00 €
5,10 € 6,00 € -15%
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione


Legatura editoriale, copertina con cuffie sgualcite, sovraccoperta grafica, ombrata da aloni di polvere, dissolvenza, bordo stanco e altre comuni tracce da conservazione e uso, interno in buono stato di conservazione, seppur tracciato da fitte sottolineature a matita, velo di pulviscolo ai tagli e unghia. N. pag. 35.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Biblioteca di Babele
Biblioteca di Babele Vedi tutti i prodotti

Dettagli

35 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2560338001721

Conosci l'autore

Foto di Jeremy Rifkin

Jeremy Rifkin

1945, Denver (Colorado)

Jeremy Rifkin, presidente della Foundation on Economic Trends di Washington, insegna alla Wharton School of Finance and Commerce. I suoi corsi all'Executive Education Program vertono sul rapporto fra l'evoluzione della scienza e della tecnologia e lo sviluppo economico, l'ambiente e la cultura. Attivista del movimento pacifista negli anni '60 e '70, ha fondato nel 1969 la Citizens Commission per denunciare i crimini di guerra americani nella guerra del Vietnam. È il fondatore e presidente della Foundation on Economic Trends (FOET) e presidente della Greenhouse Crisis Foundation.Fra i suoi libri tradotti in italiano: La fine del lavoro (1995) che ha rivoluzionato l'idea di lavoro gettando le basi per molte delle teorie contemporanee, Il secolo biotech (1998), Entropia (1982), L'era dell'accesso...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it