The nameless ones. I senza nome - John Connolly - copertina
The nameless ones. I senza nome - John Connolly - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Letteratura: Irlanda
The nameless ones. I senza nome
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Ad Amsterdam, quattro persone vengono massacrate, i resti di tre di loro sono disposti intorno alla forma crocifissa del loro leader, De Jaager, intermediario e vecchio alleato dell’assassino di nome Louis. I responsabili sono criminali di guerra serbi che credono di poter sfuggire alla giustizia ritirandosi in patria, ma si sbagliano. Perché Louis è arrivato in Europa per dare loro la caccia: cinque assassini da stanare e punire prima che si disperdano verso est. C’è solo un problema. Ne manca uno. Il sesto. Il più dannato.

Dettagli

26 gennaio 2024
408 p., Rilegato
9788866885863

Valutazioni e recensioni

  • dariocarta
    PIOGGIA SCARLATTA

    Dopo “Sporco Sud”, Connolly ci ricollega al precedente “Il libro di ossa” dove la sua cifra stilistica risalta più che mai. Gli orrori della scissione e scomparsa della ex Jugoslavia fanno da sfondo ad un racconto che vede protagonisti Louis e Angel in una corsa via dall’inferno abitato dai diavoli della crudeltà,ove vigono stragi di massa, torture e violenza. Romanzo duro, impregnato di sangue, supplizi, tormenti, vendette, crimini perversi che si trasfigurano in realtà alternative, come incubi indicibili che gridano contro l’alba che li vuole sopprimere. Charlie Parker viene solo nominato, sono i suoi due amici che combattono Creature vuote,anime deformi, storte, malate, corrotte, ambigue, crudeli, come solo la genialità di Connolly riesce a estrarre dai sogni neri di brutture umane piegate in una pagina di Storia tutta reale e vera nella sua escalation di abiezioni indicibili. Qui non c’è occulto o traccia esoterica se non in uno sbaffo trasversale ed appena accennato, ma chi ha la voce grossa è l’assenza morale propria dell’essere che annega nel mare buio del dolore da infliggere e che si legge nel disturbante racconto di scorie del genere umano, di soldati semplici del demonio al servizio del Male da imporre agli Altri. Connolly è maestro del disagio di tali figure insane e infette, ma è sempre vigile sulla tagliente ed amara ironia con cui lo descrive in sarcastiche iperboli nell’io dei personaggi. La crudeltà si interpola con la miserabile natura di chi si muove nella narrazione, la devianza di “villain” che si elogiano della loro ferocia e spietatezza. Ma Connolly è uno Scrittore capace di non limitarsi all’elegia delle perversioni. Connolly sa invece sondare le corde profonde della suggestione. E’ sufficiente una sua frase per sfiorare la personalità di uno dei più quotati Autori di thriller ma non solo : “…gli stormi di uccelli si posarono…sulle tombe e poi ripresero il volo, componendo forme nel cielo come sogni provenienti dalla mente di Dio…”.

Conosci l'autore

Foto di John Connolly

John Connolly

1968, Dublino

Nato a Dublino nel 1968, nella vita ha fatto di tutto, dal giornalista al barman, dall’ufficiale governativo al cameriere e al facchino da Harrods a Londra. Dopo aver studiato inglese al Trinity College di Dublino e giornalismo alla Dublin City University, ha lavorato per cinque anni come giornalista freelance per The Irish Times, con il quale collabora tuttora. Il suo primo romanzo, Anime morte, ha aperto la sua carriera di scrittore, che ha visto tutti i suoi libri successivi nelle classifiche dei bestseller del Sunday Times e del New York Times.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail