Thomas Merton on James Joyce
Thomas Merton on James Joyce
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Thomas Merton on James Joyce
Disponibile su APP ed eReader Kobo
16,66 €
16,66 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo

Descrizione


New York Times bestselling author and monk Thomas Merton explores the literature and spirituality of 20th century’s greatest novelist: James Joyce. Born in 1882 to a Catholic family in Dublin, James Joyce wrote some of the most acclaimed masterpieces of modern literature: Ulysses, A Portrait of the Artist as a Young Man, Dubliners, and Finnegans Wake. Educated by Jesuits and deeply influenced by Thomas Aquinas, Joyce wove Catholicism into his works. Delivered in 1968, these four lectures on Joyce’s writing are now available to the public for the first time ever. This one-of-a-kind set includes an introduction by Dr. Michael Higgins, a renowned Merton biographer and scholar of literature and religion. Before becoming a Trappist monk, Thomas Merton studied English at Columbia and taught literature at St. Bonaventure University. Merton understood the essential relationship between literature and theology; indeed, God has chosen to reveal himself to us through literature. In these lectures Merton focuses on Joyce''s short story collection Dubliners. You will look at the timeless story "The Dead" and how it embodies Joyce''s concept of aesthetics and the epiphany. Then, as you listen to Merton read the classic "Araby," you will hear Joyce’s voice truly come alive. This course is ideal both as an introduction to Joyce and as an exciting work of scholarship by one great author on another. This course is part of the Learn25 Collection. *Photograph of Thomas Merton by Sibylle Akers. Used with permission of the Merton Legacy Trust and the Thomas Merton Center at Bellarmine University.

Dettagli

Testo in en
9781632512352

Conosci l'autore

Foto di Thomas Merton

Thomas Merton

1915, Prades

(Prades, Francia, 1915 - Bangkok 1968) scrittore statunitense. Crebbe in Francia, studiò a Cambridge e poi alla Columbia University di New York. Convertitosi al cattolicesimo, divenne monaco trappista nell’abbazia di Gethsemani nel Kentucky. Durante la sua vita monastica diventò noto in tutto il mondo per i suoi molti libri, che hanno fatto di lui uno dei maggiori scrittori spirituali del Novecento. Si è schierato a fianco del movimento per la pace e di quello per i diritti civili, impegnandosi nell'ecumenismo e nei primordi del dialogo interreligioso. È Morto in un incidente, mentre si trovava a Bangkok, il 10 dicembre 1968. Il suo itinerario spirituale è ricostruito nell’autobiografia La montagna dalle sette balze (The seven storey mountain,...

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni

Chiudi

Inserisci la tua mail