Three Plays: Six Characters in Search of an Author, Henry IV, The Mountain Giants - Luigi Pirandello - cover
Three Plays: Six Characters in Search of an Author, Henry IV, The Mountain Giants - Luigi Pirandello - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Three Plays: Six Characters in Search of an Author, Henry IV, The Mountain Giants
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,90 €
13,90 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


SIX CHARACTERS IN SEARCH OF AN AUTHOR * HENRY IV * THE MOUNTAIN GIANTS Pirandello ranks with Strindberg, Brecht, and Beckett as a seminal figure in modern drama. Innovative and influential, he broke decisively with the conventions of realist theatre to foreground the tensions between art and reality. In his best known play, six characters, imagined but then abandoned by their author, intrude on the rehearsals of a provincial theatre company in an attempt to play out their family drama. In the brilliant Henry IV, a young man believes himself to be the Holy Roman Emperor; attempts to cure him of his delusion have disastrous consequences. The Mountain Giants is Pirandello's last, unfinished masterpiece, in which he moves towards the mythical, and make-believe and real life once more become entangled. The play reflects its author's growing anxiety about the function of art under a fascist regime. This new edition includes Pirandello's important Preface to Six Characters, an essential critical document for understanding the play that made him famous. Anthony Mortimer's lively and performable translations remain scrupulously faithful to the letter and spirit of the originals.

Dettagli

240 p.
Testo in English
196 x 130 mm
182 gr.
9780199641192

Conosci l'autore

Foto di Luigi Pirandello

Luigi Pirandello

1867, Agrigento

Nacque nel podere di campagna detto il Caos, da una famiglia della borghesia commerciale di tradizione risorgimentale e garibaldina, sia da parte del padre Stefano che della madre, Caterina Ricci-Gramitto. Preso soprattutto da interessi filologici e letterari, frequentò le università di Palermo, Roma e Bonn, dove si laureò nel 1891 con una tesi in tedesco di fonetica e morfologia (in traduzione italiana: 'La parlata di Girgenti'). Tornato in Italia nel 1892 e stabilitosi a Roma, grazie a Luigi Capuana strinse contatti con la cultura militante, collaborando con scritti critici e poesie alla «Nuova Antologia», conducendo sul «Marzocco» un’accesa polemica antidannunziana e insistendo in molti interventi su vari periodici sul tema della crisi...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it