Threni. Requiem Canticles - CD Audio di Igor Stravinsky
Threni. Requiem Canticles - CD Audio di Igor Stravinsky - 2
Threni. Requiem Canticles - CD Audio di Igor Stravinsky
Threni. Requiem Canticles - CD Audio di Igor Stravinsky - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Threni. Requiem Canticles
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,29 €
19,29 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Benché Igor Stravinsky sia una personalità fondamentale nel panorama musicale novecentesco, sarebbe riduttivo considerarlo soltanto attraverso la lente delle sue opere più conosciute al grande pubblico, come La sagra della primavera o L’uccello di fuoco. Guidato da un desiderio costante di condividere con il proprio pubblico il suo perenne bisogno di esplorare, Philippe Herreweghe ci invita alla scoperta delle ultime opere seriali del compositore, ‘sublimi ma impegnative’. Threni (1957-58) è la sua più lunga, più ambiziosa e complessa partitura dodecafonica, e probabilmente uno dei punti culminanti della sua ultima fase creativa. Un’opera come i Requiem Canticles (1966) si spinge addirittura oltre in questa direzione: ultimo capolavoro del compositore, sembra riassumere in sé l’evoluzione di un’intera vita, combinando elementi provenienti dalle diverse fasi stilistiche che caratterizzarono la sua carriera – segnando anche un momento culminante nella sua ricerca spirituale che divenne sempre più importante nella vita di Stravinsky. In quest’album fondamentale, Philippe Herreweghe ci rivela con convinzione il suo amore per la musica del compositore russo, e sotto la sua guida sicura e ispirata, il Collegium Vocale di Gent e la Royal Flemish Philharmonic rivelano la loro pura poesia.

Dettagli

PHI
3 giugno 2016
5400439000209

Conosci l'autore

Foto di Igor Stravinsky

Igor Stravinsky

1882, Oranienbaum, Pietroburgo

Compositore russo.L'incontro con rimskij-korsakov e la fase «russo-impressionista». Nacque in una ridente località nei pressi di Pietroburgo, figlio di un rinomato cantante, feˆodor ignatievic (1843-1902), primo basso al teatro Marijinskij. Pur avendo cominciato lo studio del pianoforte a nove anni, S. non fu un enfant prodige. I suoi studi regolari di musica cominciarono anzi molto tardi, quando, già avviato all'università per conseguire la laurea in legge, incontrò N. Rimskij-Korsakov, che accettò di prenderlo, a ventitré anni, tra i suoi allievi di composizione. Il tirocinio di studi con Rimskij-Korsakov durò sino alla morte del maestro (1908) ed ebbe come risultato, oltre alla Sinfonia in mi bemolle (1905-07), una suite di melodie d'impronta popolare per voce e orchestra, Il fauno e la...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 The Dove Descending Breaks The Air
Play Pausa
2 Threni - Incipit
Play Pausa
3 Threni - De Elegia Prima
Play Pausa
4 Threni - De Elegia Tertia (1. Querimonia)
Play Pausa
5 Threni - De Elegia Tertia (2. Sensus Spei)
Play Pausa
6 Threni - De Elegia Tertia (3. Solacium)
Play Pausa
7 Threni - De Elegia Quinta (Oratio Jeremiae Prophetae)
Play Pausa
8 Requiem Canticles - Praeludium
Play Pausa
9 Requiem Canticles - Exaudi
Play Pausa
10 Requiem Canticles - Dies Irae
Play Pausa
11 Requiem Canticles - Tuba Mirum
Play Pausa
12 Requiem Canticles - Interludium
Play Pausa
13 Requiem Canticles - Rex Tremendae
Play Pausa
14 Requiem Canticles - Lacrimosa
Play Pausa
15 Requiem Canticles - Libera Me
Play Pausa
16 Requiem Canticles - Praeludium
Play Pausa
17 Da Pacem Domine
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it