Ti seguo ogni notte - Luca Bianchini - copertina
Ti seguo ogni notte - Luca Bianchini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 14 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Ti seguo ogni notte
Disponibilità immediata
7,70 €
7,70 €
Disp. immediata

Descrizione


Roger Milone ha trentadue anni, una casa in periferia, una sorella, una madre e un lavoro di cui si vergogna un po': vende pentole in una tv locale. Una notte conosce Stella e sente che è la donna della sua vita. Purtroppo è il momento sbagliato, dal momento che è proprio il giorno prima delle nozze della ragazza. Roger decide comunque di inseguire il suo sogno, ma proprio mentre rincorre l'amore, troverà il successo. Grazie a un clamoroso rutto in diretta e a un programma notturno, "Da uomo a uomo", una sorta di "spogliatoio" maschile in cui gli uomini danno e dicono il peggio di sé. Desiderato dai tabloid, invidiato dagli amici riuscirà a ritrovare la via grazie alle sue sane origini periferiche, a un amico transessuale e a una fioraia.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Spedizione a mezzo corriere (tracciabile) 3-5 giorni. Si fa presente che i libri usati in vendita potrebbero presentare: sottolineature (con matita o con evidenziatore),ingiallimento delle pagine, copertina con leggere abrasioni oppure fascicoli e allegati multimediali non disponibili.

Dettagli

Tascabile
299 p., Brossura
9788804549987

Valutazioni e recensioni

  • Ho scoperto Luca Bianchini grazie a questo libro. Devo dire che fin dalle prima pagina la storia mi ha subito incuriosita e conquistata. E' stata una lettura piacevole che si è conclusa in pochi giorni. Ho particolarmente apprezzato la capacità dell' autore di adattare lo stile letterario al personaggio di cui sta raccontando la vicenda capitolo per capitolo. In particolare il linguaggio utilizzato per descrivere le vicende amorose e adolescenziali della sorella di Roger. Comprerò sicuramente altri libri di questo autore per approfondirne la conoscenza.

  • Roger Milone, giovane conduttore di “Pentola today”, contornato da vallette - ma non così tanto per dire ma proprio delle “veline per vera vocazione” - è il protagonista di questo romanzo che lo vedrà lasciare una tv locale (Tele Nueva) per approdare a Real Channel grazie ad un sonoro rigurgito gassoso di coca cola trasmesso durante un fuori onda.Bianchini strizza l’occhio al lettore e già nella scelta dei nomi anticipa lo stile del romanzo:il protagonista, Roger, chiamato così dal padre che vedendo in culla, gli diagnostica una somiglianza con Roger Moore/Simon Templar la madre , Fletcher, in omaggio a “La signora in giallo” il prete di quartiere, Don Giovanni, quarantenne bello come il sole soprannominato Don Johnson considerata la somiglianza con Sonny Crockett di Miami Vice, il superdirettore tv, Robert De Palma , “bob” per gli amici e il superautore tv Armando Benaquista coloro che orchestreranno il lancio del protagonista su Real Channel La storia di Roger è quella di un giovane innamorato di una donna misteriosa, Stella, incontrata la notte prima del matrimonio di lei. Munito di uno scontrino di profumeria come unica traccia per ritrovarla finirà per cercare un affetto vero , una donna con cui costruire qualcosa di duraturo.Oltre alla misteriosa Stella e alla madre che cucina zeppole a pie sospinto nella vita di Roger c’e una sorella sedicenne, Rosita , munita di un’imprescindibile “ Amica del Cuore, la Gio “ e una fioraia, Elisabetta detta “Betta”, che lo aiuterà , con modi sinceri, ad affrontare la nuova luccicante vita da famoso. Travolto dal successo e dalla fama a Roger arrivano una valanga di soldi, s’allontana dalle piazzole di “Girotondo” dove s’incontrano i ragazzi di periferia , lascia la famiglia, gli si complica il rapporto con l’amico Nico - anche lui complicato - e va a vivere a Bel Ami in un appartamento dotato persino di pianoforte. Conoscerà Morgana, insegnante di musica, a cui non mancano saggezza e bei vestiti su d’un corpo che riserva sorprese. Simpatiche le pagine dedicate al mondo dei giovani: ragazzi in preda al panico per un brufolo improvviso, gite scolastiche e preoccupazioni per capelli ribelli e insensibili alle piastre liscianti, ( “hai mai visto una top model con i capelli come i miei?) ,sms da interpretare come lo è la vita a quell’ età. Ai “grandi” invece non rimane di meglio che occuparsi delle cose : la vecchia Golf Gt lascia il posto a Audi TT e Mercedes, le prenotazioni in ristoranti di grido, soggiorni in alberghi di lusso, le frequentazioni da riviste patinate e gli incontri con improbabili intervistatori, per poi affidarsi al linguaggio dei fiori per cercare di ritrovare un poco di romanticismo. Scritto con un linguaggio moderno, giovane, è un romanzo d’evasione, con il suo contenuto di buoni sentimenti strappa sorrisi per l’armonica concertazione del tutto.

  • SILVIA FERRANDO

    La storia di per se è carina ma la narrazione l'ho trovata piatta, poco coinvolgente.

Conosci l'autore

Foto di Luca Bianchini

Luca Bianchini

1970, Torino

Luca Bianchini è uno scrittore torinese. Ama cucinare mentre scrive. Con Mondadori ha pubblicato i romanzi Instant love (2003), Ti seguo ogni notte (2004), la biografia di Eros Ramazzotti, Eros - Lo giuro (2005), Se domani farà bel tempo (2007), Siamo solo amici (2011), Io che amo solo te e La cena di Natale di Io che amo solo te (2013) – da cui sono stati tratti due film –, Dimmi che credi al destino (2015), Nessuno come noi (2017), portato l’anno successivo sul grande schermo, e So che un giorno tornerai (2018). Tra le varie attività la collaborazione con la trasmissione Mangiafuoco su Rai Radio 1.Tra gli altri scritti sempre per Mondadori, Le mogli hanno sempre ragione (2022), Il cuore è uno zingaro (2024), Baci da Polignano (2024).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it