Le tigri di Mompracem. Ediz. integrale - Emilio Salgari - copertina
Le tigri di Mompracem. Ediz. integrale - Emilio Salgari - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Le tigri di Mompracem. Ediz. integrale
Disponibile dal 2/02/26
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. dal 2/02/26

Descrizione


"Le Tigri di Mompracem" racconta la storia di Sandokan, principe del Borneo ed unico superstite della famiglia, sterminata dagli invasori inglesi. Deciso a vendicare il suo popolo, guida un gruppo di valorosi pirati e ingaggia una guerra contro gli invasori dalla sua isola, Mompracem. Durante una spedizione, Sandokan rimane vittima di un naufragio e approda a Labuan, dove conosce una giovane, Marianna, di cui si innamora perdutamente. Il loro amore è però ostacolato dalle rivalità politiche. Nonostante ciò, la Tigre della Malesia è disposta a sfidare qualsiasi pericolo pur di condurre Marianna con sé a Mompracem e farne la regina del suo regno. Età di lettura: da 9 anni.

Dettagli

02 febbraio 2026
304 p., Brossura
9788818041231

Valutazioni e recensioni

  • Questo libro risale esattamente al 1896 e da allora ha avuto inizio la saga di Sandokan che inizialmente non viene presa sul serio, nonostante la sua diversità di stile e di narrazione e la sua unicità nel mondo della lettura d’avventura. Una volta invece riconsiderata ha conosciuto un periodo in cui i falsi si sprecavano in cui autori con pseudonimi si spacciavano per lui. Lui stesso cercò di confondere le acque scrivendo sotto falso nome e così i suoi figli. La precisione nei dettagli dell’atmosfera, degli scenari, dei posti che Salgari non ha mai visto, non essendosi mai recato in Malesia. Non è stupefacente la componente fantasiosa di quest’autore e la capacità di rendercela così com’è?Ci sembra di esserci trasferiti in Malesia leggendolo, e questo è un ottimo motivo per sceglierlo: viaggiare stando comodamente seduti. Da non perdere

Conosci l'autore

Foto di Emilio Salgari

Emilio Salgari

1862, Verona

Narratore italiano. Nonostante il successo ottenuto dai suoi libri, fu afflitto da angustie economiche e morì suicida. Narratore di grande energia, suggestionato dagli esempi di Verne, Sue e Dumas padre, scrisse un’ottantina di romanzi e circa 150 racconti destinati ai ragazzi e continuamente ristampati ad altissime tirature. Fra i titoli più noti (anche per le trasposizioni cinematografiche e televisive) I misteri della jungla nera (1895), i romanzi del ciclo dei corsari (Il Corsaro Nero, 1899; Jolanda, la figlia del Corsaro Nero, 1905) e soprattutto quelli del ciclo dei pirati (I pirati della Malesia, 1896; Le tigri di Mompracem, 1901; Sandokan alla riscossa, 1907).Ignorato a lungo dalla critica, guardato con diffidenza dalla pedagogia, Salgari fu tuttavia un rinnovatore...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it