Questo libro risale esattamente al 1896 e da allora ha avuto inizio la saga di Sandokan che inizialmente non viene presa sul serio, nonostante la sua diversità di stile e di narrazione e la sua unicità nel mondo della lettura d’avventura. Una volta invece riconsiderata ha conosciuto un periodo in cui i falsi si sprecavano in cui autori con pseudonimi si spacciavano per lui. Lui stesso cercò di confondere le acque scrivendo sotto falso nome e così i suoi figli. La precisione nei dettagli dell’atmosfera, degli scenari, dei posti che Salgari non ha mai visto, non essendosi mai recato in Malesia. Non è stupefacente la componente fantasiosa di quest’autore e la capacità di rendercela così com’è?Ci sembra di esserci trasferiti in Malesia leggendolo, e questo è un ottimo motivo per sceglierlo: viaggiare stando comodamente seduti. Da non perdere
Le tigri di Mompracem. Ediz. integrale
Sandokan è un pirata temuto e rispettato che difende con ogni mezzo la libertà del suo minuscolo regno, l'isola di Mompracem. Un giorno, il suo amico portoghese Yanez De Gomera gli parla di una giovane di origine europea, lady Marianna Guillonk: pare sia la ragazza più bella che si sia mai vista e Sandokan se ne innamora pur senza conoscerla. Dopo uno scontro in mare, Sandokan viene salvato proprio dal padre della ragazza, lord Guillonk, e viene portato a casa sua per essere curato. Qui incontra finalmente Marianna, ma il loro è un amore impossibile, e quando viene scoperta la sua vera identità, Sandokan è costretto a scappare per non farsi catturare. Dopo numerosi scontri in mare e aver rischiato molte volte la vita per tornare a prendere Marianna, Sandokan riesce finalmente a rapirla. La perdita di qualcosa che gli è molto caro sarà il prezzo da pagare in cambio dell'amore della donna. Introduzione di Beatrice Masini. Età di lettura: da 9 anni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it