Il libro si divide tra un'epoca presente (ormai per noi passata) e un'epoca passata ambientata durante la guerra dei Cent'anni. I protagonisti sono storici e scienziati innamorati della Storia passata. Il libro è scorrevole nonostante la lunghezza e, talvolta, inaspettato. Completamente diverso, in positivo, dal film, dove la storia è stata eccessivamente modificata dalla originale.
Il romanzo inizia in un mondo in cui le nuove tecnologie, sfruttando anche le teorie della fisica quantistica, permettono di muovere istantaneamente informazioni e oggetti, senza cavi né reti. Computer piccoli come una molecola consentono anche agli uomini di visitare qualunque istante del passato: la storia potrebbe diventare un immenso luna park a disposizione dei turisti del tempo. E' difficile immaginare i rischi di viaggi di questo tipo: lo apprende a proprie spese un gruppo di storici e archeologi che "visita" la Francia del Trecento e si trova catapultato nel pieno della Guerra dei Cent'Anni, tra assedi, duelli, briganti, soldataglie e affascinanti castellane.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2001
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Alessia Antelmi 08 marzo 2017
-
Daniela Fasano 08 marzo 2017
Ho deciso di leggere questo libro dopo aver più volte visto e adorato il film che ne è stato tratto, cosa che spesso non permette di apprezzare la storia originale su cartaceo. Non è questo il caso. E' la prima opera di Crichton che leggo e il perché della sua notorietà risulta subito chiaro. Nonostante il volume in questione sia -proprio fisicamente- un "mattoncino" di quasi 700 pagine, la lettura scorre e non stanca mai (benché, ripeto, conoscessi già la storia)! Neanche le varie descrizioni tecniche/fisiche (non per niente si parla di techno-thriller) sparse qua e là risultano pesanti. Consigliato a chi ama i viaggi nel tempo e i libri che oltre a trasportare in un altra realtà insegnano anche qualcosa.
-
giancarlo foti 04 marzo 2017
Nel complesso è carino, ma nulla più. L'ho trovato un po' affrettato e lo stile un po' scialbo. Inoltre i personaggi sono poco delineati. La parte delle teorie scientifiche è un po'fuori luogo, bisognava che fosse meno lunga e più incisiva, con pochi accenni alla fisica quantistica (comunque è un libro fantasy quindi inutile voler mostrare e dimostrare verità scientifiche). La storia d'amore mancata tra Chris e Kate (che reputo molto bella) è stata affrontata in maniera un po' superficiale e banale.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it