Tipi che corrono. Le nuove tecniche per i nuovi runner - Fulvio Massini - copertina
Tipi che corrono. Le nuove tecniche per i nuovi runner - Fulvio Massini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 14 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Tipi che corrono. Le nuove tecniche per i nuovi runner
Attualmente non disponibile
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Tre categorie, tre livelli, tre approcci alla corsa: c'è spazio per tutti in questo libro dove l'autore, forte dell'esperienza di una vita da runner e allenatore, aiuta ciascuno nella scelta dell'abbigliamento e delle scarpe, nell'impostazione dell'alimentazione, nell'organizzazione degli allenamenti, nella preparazione alla gara e anche nella gestione degli infortuni.

«Gli ultimi 20 km non li dimenticherò mai. La mia testa mi supplicava di fermarmi, ma il mio orgoglio mi obbligava a continuare a correre. Ve lo posso dire con la massima sincerità: poche volte ho provato un'emozione così forte nel portare a termine una gara e la prima persona a cui ho pensato subito dopo il traguardo è stato Fulvio Masini. Grazie per avermi dato la possibilità di capire dove potevo arrivare.» - Davide Cassani

«Finalmente ci sei riuscito. Bravo! Lo so, è stata dura per te, come per molti altri, vincere la pigrizia, quell'idea fissa che muoverti con le gambe sia solo una fatica inutile. Leggere le pagine di questo libro è il tuo primo successo, significa che ti sei deciso a darti una mossa.» È con queste parole che Fulvio Massini, il preparatore atletico più famoso d'Italia, accoglie il principiante – quello che ha appena cominciato a correre o che è passato alla corsa dopo aver fatto altri sport, che lo fa per piacere o per rimettersi in forma – e con la sua didattica chiara e mirata lo aiuta a muovere, letteralmente, i primi passi con le sue (nuove) scarpe da running. E la stessa attenzione la riserva anche all'amatore, quello che ha trasformato la corsa in un rito irrinunciabile: lo aiuta a individuare i suoi obiettivi e gli fornisce i mezzi di allenamento giusti per raggiungerli. E se il runner volesse fare un salto verso l'agonismo? Diventerebbe un evoluto – quello che non smetterebbe mai di correre, che si allena fino a 7 volte alla settimana – e Massini si dedica anche a lui, partendo dal concetto più importante: «Sei sempre in cerca del massimo risultato possibile, che dovrai ottenere senza perdere di vista i doveri della vita privata». Con tabelle di allenamento aggiornate e tantissimi esercizi innovativi di potenziamento e flessibilità, oltre al rivoluzionario metodo VE.DI. per lo stretching. Perché «correre ti farà stare bene sia mentalmente sia fisicamente. Quei momenti di libertà che vivrai durante gli allenamenti o le gare ti daranno la forza per superare con più grinta le difficoltà della vita di tutti i giorni».

Dettagli

6 marzo 2018
280 p., ill. , Brossura
9788817098892

Valutazioni e recensioni

  • Questo libro a mio parere non dovrebbe mancare sui comodini dei runners. Dà ottimi e preziosi consigli su stile di corsa, stretching, potenziamento muscolare tramite circuiti di allenamento da fare in palestra, e alimentazione. Trovo azzeccata l'idea di suddividere il mondo dei runners in tre macro categorie, così che ognuno possa trovare utili spunti per il proprio livello. L'approccio di Massini mi piace, mai esagerato ma al contrario attagliato alla realtà degli impegni delle persone normali prese con impegni di famiglia e lavoro. Non ho ancora terminato di leggere il libro ma mi sento di consigliarlo senza riserve. Per chi pratica questo sport credo sia necessario farsi una cultura sportiva leggendo lilbri sull'argomento.

Conosci l'autore

Foto di Fulvio Massini

Fulvio Massini

1954, Caldine (FI)

Fulnio Massini (1954 Caldine), insegna nel corso di laurea in Scienze motorie della facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Firenze, e dal 1976 si occupa dell’allenamento dei podisti. Ha collaborato con la rivista “Correre” ed è coordinatore tecnico della rivista “Runners World Italia”, su cui pubblica articoli ogni mese. È stato collaboratore della FIDAL a livello regionale e nazionale. È titolare di Training Consultant, struttura che si occupa di consulenza per l’allenamento per i podisti di tutti i livelli. Per Rizzoli nel 2012 ha scritto Andiamo a correre. Sempre per Rizzoli è uscito nel 2018 Tipi che corrono. Le nuove tecniche per i nuovi runner.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore