Titanic, l'altra storia - Donatello Bellomo - copertina
Titanic, l'altra storia - Donatello Bellomo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 25 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Titanic, l'altra storia
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,60 €
-15% 16,00 €
13,60 € 16,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


La notte tra il 14 e il 15 aprile 1912, durante il quinto giorno del viaggio inaugurale, il Titanic strisciava contro un iceberg con la fiancata destra. Meno di duecento minuti dopo si spezzava e scompariva nell'oceano immobile. In quel momento iniziava il mito del Titanic, "La Nave" che ha sfondato i confini dell'immaginario, simbolo perpetuo della fallibilità della tecnica sostenuta dal delirio di onnipotenza degli uomini. Il gioiello della White Star Line si è inabissato portando con sé circa millecinquecento persone e le loro storie. Una tragedia mondiale, quasi un prologo delle catastrofi che di lì a poco avrebbero travolto il mondo. Una matassa di reticenze e menzogne ha coperto i responsabili della catena implacabile: errori, omissioni, incuria e negligenze che hanno provocato il disastro destinato a essere il manifesto e il simbolo del Novecento. Ogni frammento della vicenda viene ricostruito con un rigore storico inappuntabile e con uno stile incalzante come un romanzo. Del Titanic si sa "quasi" tutto, ma quella che riemerge da queste pagine è "un'altra storia" dove il dio denaro e il potere commerciale sui mari si intrecciano con la miseria e la frenesia dei mass media. E il dolore con l'amore, l'indifferenza, l'eroismo, la viltà. Sulla "Nave" c'erano il passato e il futuro del secolo breve. Una metafora eterna del nostro tempo.

Dettagli

16 marzo 2012
304 p., Brossura
9788842549789

Conosci l'autore

Foto di Donatello Bellomo

Donatello Bellomo

1953, Busto Arsizio

Donatello Bellomo, giornalista professionista e storico della navigazione, è vicepresidente dell’associazione Vedetta sul Mediterraneo di Giovinazzo, è membro della Nautical Historical Society e collabora con prestigiose riviste nautiche. Suona il sax tenore e, appena può, va a vela. Ha pubblicato due volumi di racconti, Sextet. Sei racconti americani e Il posto di mezzo, e i romanzi La notte in cui le farfalle volarono indietro (1993), L’uomo che cavalcava un sogno (1997), La settima onda (Premio Tuscania, Libro dell’Estate 1999; Premio Gaeta 1999 per la narrativa d’avventura), L’ultima notte sul Normandie (2001), Prigionieri dell’oceano. La tragedia del Laconia (2002). Con Mursia ha pubblicato L’uomo del cargo (2005), La donna...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it