Toccate, ricercari, canzoni d'intavolatura d'organo - CD Audio di Claudio Merulo,Fabio Bonizzoni
Toccate, ricercari, canzoni d'intavolatura d'organo - CD Audio di Claudio Merulo,Fabio Bonizzoni
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Toccate, ricercari, canzoni d'intavolatura d'organo
Disponibilità immediata
17,34 €
17,34 €
Disp. immediata

Descrizione


Fabio Bonizzoni ci consegna un album di riferimento dedicato a Claudio Merulo, grande virtuoso e alchimista attivo a Venezia e a Parma durante la seconda metà del 1500. I due libri di toccate furono pubblicati verso la fine del secolo, preannunciando quel particolare modo di esprimere gli "affetti" che grazie alla successiva generazione di musicisti troverà la sua piena espressione in Frescobaldi.
Arcana La collection
Arcana lancia una nuova collana a metà prezzo che raccoglie alcune delle pietre miliari dell'etichetta a partire dal primo CD pubblicato (Jean-Paul Paladin, Tablature de Luth, Eugène Ferré) fino a registrazioni divenute autentici punti di riferimento e autentici bestseller internazionali (Sonate del Rosario di Biber con Gunar Letzbor e Ars Antiqua Austria, I Concerti di Vivaldi per flauto e flautino con Dorothee Oberlinger e Sonatori de la Gioiosa Marca) passando per rari gioielli come la straordinaria interpretazione del Festetics Quartet dei quartetti di Schubert quartetti. L'uscita della collana Arcana La collection celebra anche il 250esimo anniversario della nascita di Beethoven (Harmoniemusik nell'interpretazione di Zefiro) e della morte di Tartini (Sonate per violino eseguite da Enrico Gatti) nonhé il 350° anniversario della nascita di Caldara (Sonate per violoncello interpretate da Gaetano Nasillo). Arcana La Collection comprende alcune registrazioni originariamente pubblicate da altre etichette con musicisti ed ensemble che negli anni sono diventati artisti di punta dell'etichetta come, per esempio, il Mattutino de' Morti del compositore napoletano Davide Perez, eseguito dal Coro e Orchestra Ghislieri diretto da Giulio Prandi.

Dettagli

23 novembre 2020
3760195739044

Conosci l'autore

Foto di Claudio Merulo

Claudio Merulo

1533, Correggio, Reggio nell'Emilia

Organista e compositore. Dal 1557 organista di San Marco a Venezia, passò forse nel 1584 a Mantova, entrando poi nel 1586 al servizio dei Farnese a Parma come organista di corte; qui, in seguito, divenne organista della cattedrale e della chiesa ducale della Steccata. Fu attivo anche come editore di musica e si occupò di organaria. L'importanza della sua figura è legata soprattutto alla sua ricca produzione organistica. Celebre presso i contemporanei come esecutore d'eccezione, egli ebbe, come compositore, doti di grande intelligenza costruttiva; fu tra i primi del suo tempo, dopo i Cavazzoni, a superare il carattere di improvvisazione che era proprio delle composizioni organistiche, per creare forme tematicamente vincolanti in cui gli elementi virtuosistici sono strettamente fusi a una salda...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Toccata quinta sopra settimo tuono
Play Pausa
2 Toccata nona sopra nono tuono
Play Pausa
3 Toccata settima sopra ottavo tuono
Play Pausa
4 Toccata quarta sopra duodecimo detto sesto tuono
Play Pausa
5 Toccata seconda sopra undecimo detto quinto tuono
Play Pausa
6 Toccata prima sopra undecimo detto quinto tuono
Play Pausa
7 La Pazza
Play Pausa
8 La Ironica
Play Pausa
9 La Jolette
Play Pausa
10 Toccata seconda sopra primo tuono
Play Pausa
11 Toccata nona sopra quarto tuono
Play Pausa
12 Ricercare sopra duodecimo tuono
Play Pausa
13 Canzoni, libro primo: La Cortese
Play Pausa
14 Canzoni, libro primo: La Zambeccara
Play Pausa
15 Manoscritto di Castell"Arquato: Pavana de la bataglia - Il saltarello de la bataglia - La tedeschina
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it