Il tocco dello spaghetto. Manuale pirata di tolleranza pastafariana
La religione pastafariana è un culto apparentemente bizzarro: i suoi adepti indossano uno scolapasta come sacro copricapo, si vestono da pirati, fondano la propria morale su otto vaghi Condimenti e adorano un dio chiamato Prodigioso Spaghetto Volante che è fatto di spaghetti e di polpette. Ma è poi tanto più strana delle altre religioni del mondo, i cui fedeli si vestono con delle tuniche dai colori più impensabili, cappelli dalle forme più strane, foltissime barbe, e credono in una o più divinità invisibili e onnipotenti? "Il tocco dello spaghetto" è il fumetto ufficiale della Chiesa Pastafariana Italiana, ed è al tempo stesso una riflessione sulla laicità dello Stato, i diritti umani, l'uguaglianza fra i popoli e il dogmatismo eccessivo delle società in cui viviamo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
-
In commercio dal:31 agosto 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it