Dopo una breve introduzione i capitoli si snodano secondo i mesi dell’anno (12), nei quali vengono raccontate le diverse sfaccettature della città di Tokyo, facendo attenzione a quelle mete che probabilmente come normale turista, attratto dalle principali mete super famose e visitate, non si è soliti vedere. Laura Imai Messina racconta il suo modo di vedere e vivere Tokyo attraverso un mix di dialoghi, racconti e illustrazioni del mangaka sardo Igort, rendendo la lettura estremamente piacevole. Il libro è strutturato in modo tale da essere letto tutto d'un fiato oppure mese per mese, accompagnandoci per tutto l'anno e lasciando costantemente quella voglia di partire. Ammetto di avere adottato la prima strada ma ciò non esclude il fatto che io voglia provare anche la seconda e per questo aspetterò Gennaio per riprovare a leggerlo e avere la mia piccola dose di Giappone mese per mese!
Tokyo tutto l'anno. Viaggio sentimentale nella grande metropoli
Un viaggio lungo un anno, da Mutsuki, gennaio, «il mese degli affetti», a Shiwasu, dicembre, «il mese dei bonzi affaccendati», fino al cuore di Tokyo, la «città bambina», dove nulla è definitivo.
Tokyo non solo è una delle grandi metropoli globali, ma è anche una città densissima di storie, tradizioni, simboli, «segni»: è la città dove usanze secolari vivono accanto ai quartieri degli otaku, gli appassionati di manga e videogame, dove le culture giovanili piú effervescenti del pianeta si muovono nelle stesse strade su cui si affacciano piccoli locali tipici. È una città in cui i ritmi frenetici del lavoro e del commercio si alternano a quelli cadenzati delle stagioni e delle festività, dove il rito ha un’importanza fondamentale perché è il calendario, con le sue feste e la sua memoria, a regolare la vita dei suoi abitanti. Tokyo tutto l’anno, arricchito dalle splendide illustrazioni di Igort, è un viaggio sentimentale, autobiografia in forma di città, enciclopedica lettera d’amore a una metropoli e ai suoi abitanti, indimenticabile romanzo di luoghi, personaggi, cibi, leggende, sogni.
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Salvatore 16 gennaio 2025Tokyo tutto l'anno
-
Jessy_Mel 01 gennaio 2025Alla scoperta di Tokio
Un libro che racconta il Giappone mese dopo mese, attraverso la sua tradizione, curiosità e aneddoti. È il viaggio di una ragazza italiana che ha scoperto quel luogo lontano, che lo ha trasformato nella sua quotidianità e che ora ci accompagna a scoprire il fascino del Giappone attraverso i suoi occhi. Ho apprezzato molto questo libro perché, nonostante avessi già letto vari libri sul Giappone, ho scoperto altre cose nuove e interessanti.
-
Neatrice 28 dicembre 2024
Un libro capace di trasportare in una cultura così differente rispetto alla nostra con magistrale semplicità. È un viaggio davvero per tutti, sia che si conosca già il Giappone sia per chi ci si sta affacciando per la prima volta
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it