Tokyo tutto l'anno. Viaggio sentimentale nella grande metropoli - Laura Imai Messina,Igort - ebook
Tokyo tutto l'anno. Viaggio sentimentale nella grande metropoli - Laura Imai Messina,Igort - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 36 liste dei desideri
Tokyo tutto l'anno. Viaggio sentimentale nella grande metropoli
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


«Tokyo sembra sempre in costruzione. Da bruco a farfalla, da farfalla a rondine, da rondine a sasso, da sasso a palazzo, da palazzo a bosco, da bosco a... È in uno stato di infanzia perenne, come una bambina che a guardarla non pare diversa, ma poi confrontandola con le fotografie - l'album aperto una domenica sulle ginocchia - emerge strabiliante nella differenza». «La forma di una città cambia piú veloce di un cuore» diceva Baudelaire. E forse, tra tutte le città, Tokyo è quella che cambia piú velocemente se è vero, come scrive Laura Imai Messina, che l'antica Edo «è in uno stato di infanzia perenne». Laura si trasferí a Tokyo per studiare: pensava sarebbero passati pochi mesi - quanto bastava per perfezionare il suo giapponese - non che sarebbe rimasta piú di quindici anni, e che si sarebbe innamorata perdutamente di una delle città piú affascinanti, labirintiche e seducenti del mondo (oltre che di un ragazzo che sarebbe diventato suo marito). Tokyo non solo è una delle grandi metropoli globali, ma è anche una città densissima di storie, tradizioni, simboli, «segni »: è la città dove usanze secolari vivono accanto ai quartieri degli otaku, gli appassionati di manga e videogame, dove le culture giovanili piú effervescenti del pianeta si muovono nelle stesse strade su cui si affacciano piccoli locali tipici. È una città in cui i ritmi frenetici del lavoro e del commercio si alternano a quelli cadenzati delle stagioni e delle festività, dove il rito ha un'importanza fondamentale perché è il calendario, con le sue feste e la sua memoria, a regolare la vita dei suoi abitanti. Laura Imai Messina racconta Tokyo con uno sguardo unico, a cui la conoscenza delle usanze e delle strade non ha tolto freschezza e curiosità. Un viaggio lungo un anno, da Mutsuki, gennaio, «il mese degli affetti», a Shiwasu, dicembre, «il mese dei bonzi affaccendati», fino al cuore di Tokyo, la «città bambina».

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
XIV-272 p.
Reflowable
9788858433935

Valutazioni e recensioni

  • Fabio

    Non sono mai stato a Tokyo e prima o poi mi piacerebbe fare un viaggio in Giappone. Quindi ero interessato al libro che e' una specie di guida o un viaggio sentimentale come recita il sotto titolo. Diviso per mesi, racconta la citta' con gli occhi privilegiati di chi la vive quotidianamente, con la sua storia, le usanze, le persone, i luoghi. E' un ritratto da innamorata e si percepisce. Personalmente avrei usato meno termini in lingua perche' appesantiscono la lettura sopratutto per chi non ci e' mai stato. Sara' bello da rileggere dopo una visita.

  • n.d.

    Un anno di Tokyo raccontato secondo le cadenze delle sue tradizioni e secondo panorami, angoli, scorci della metropoli. Bello, da usare anche come traccia di guida per un viaggio.

  • valeriaarancio
    Un libro noioso, lungo, che non mi ha dato niente

    Da viaggiatrice esperta, amante del Giappone, assetata di viaggi, in questo periodo di chiusure ho pensato che potesse essere interessante viaggiare con la mente, e quale miglior navigatore di un libro? Invece, mio malgrado sono rimasta delusa. Il libro si presenta bene, una bella copertina, una quarta di copertina invitante, ma poi all’interno è stancante, noioso, troppo carico di particolari insignificanti, anche se conosci perfettamente quello di cui parla mentre descrive i singoli quartieri di Tokyo. A sua discolpa devo dire che tutte le guide di Tokyo, in realtà, sono davvero noiosissime, ma questo era impostato come romanzo, parlava dei suoi primi anni di vita a Tokyo, delle sue figlie, di come era riuscita ad integrarsi, della loro mentalità, ma tutto appesantito da una miriade di dettagli geografici, con un certo culto per la toponomastica, che alla fine ti rende indigeribile la lettura.

Conosci l'autore

Foto di Laura Imai Messina

Laura Imai Messina

1981, Roma

Laura Imai Messina è un'autrice italiana. Nata a Roma, a 23 anni si è trasferita a Tokyo dove ha conseguito un PhD presso la Tokyo University of Foreign Studies. Insegna in alcune delle più prestigiose università della capitale. Ha esordito con successo nel 2014 con Tokyo Orizzontale (Piemme). Nel 2018, sempre per Piemme, è uscito Non oso dire la gioia e nel 2022 L' isola dei battiti del cuore . Altre sue pubblicazioni: il best-seller Wa, La via giapponese all’armonia (Vallardi, 2019), Quel che affidiamo al vento (Piemme 2020), Tokyo tutto l'anno (Einaudi 2020), Le vite nascoste dei colori (Einaudi 2021), Il Giappone a colori (Einaudi 2023), Tutti gli indirizzi perduti (Einaudi 2024). Il suo stile raffinato...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail