La tonnara a Favignana. dai ricordi ad un nuovo corso
Questa narrazione è un semplice omaggio ai fatti e ai personaggi che animarono per decenni la vita dello stabilimento della tonnara e il rito della mattanza di Favignana. A coloro che si inoltreranno in questa lettura sarà offerto il racconto appassionato di riti, vicende, ricordi di uno "spaccato" importante della storia sociale e umana della nostra isola denominata "farfalla" per la sua forma e da molti conosciuta per le sue bellezze naturalistiche. A testimoniare la varietà della narrazione, a tratti scientifica e talvolta incline alla emozione, le immagini rappresentano un immaginario percorso storico nel corso del quale sono "intrecciate", in vario modo, le vite degli autori.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:3 marzo 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it