Tora! Tora! Tora! di Richard O. Fleischer - DVD
Tora! Tora! Tora! di Richard O. Fleischer - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 27 liste dei desideri
Tora! Tora! Tora!
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata

Descrizione


L'attacco storico di Pearl Harbor, durante la Seconda Guerra Mondiale, dal punto di vista giapponese e da quello americano.

Dettagli

1970
DVD
8010312026782

Informazioni aggiuntive

  • 20th Century Fox Home Entertainment, 2001
  • Eagle Pictures
  • 139 min
  • Italiano (Dolby Surround 2.0 - stereo);Inglese (Dolby Surround 2.0 - stereo)
  • Italiano; Inglese
  • 2,35:1 Wide Screen
  • trailers; commenti tecnici

Valutazioni e recensioni

  • utente_2726

    1941 attacco a Pearl Harbor : attenta e ricca ricostruzione dei preparativi e dell`attuazione da parte dei giapponesi dell`azione bellica; mentre dal lato americano numerosi indizi e dati oggettivi, ignorati o sottovalutati, avrebbero potuto portare almeno ad una più adeguata preparazione. Pellicola spettacolare.

  • Isabella Liberto

    Il 7 dicembre del 1941, le forze navali nipponiche attaccarono a sorpresa la base navale di Pearl Harbor, facendo entrare gli USA in guerra. Il kolossal Tora Tora Tora è senza dubbio la pellicola bellica più spettacolare e sconvolgente che il cinema abbia mai prodotto. Vincitore dell'Oscar per gli effetti speciali, vanta un cast stellare in stato di grazia, una regia magistrale e una sceneggiatura precisa e realistica alla pari di un documentario. In una parola: Capolavoro.

Conosci l'autore

Foto di Martin Balsam

Martin Balsam

1919, New York

Attore statunitense. Si forgia all'Actor's Studio e poi sui palcoscenici di Broadway e sui set televisivi. Debutta sul grande schermo a trentaquattro anni in Fronte del porto (1954) di E. Kazan per poi passare al più impegnativo ruolo di uno dei giudici popolari in La parola ai giurati (1957) di S. Lumet. Con il suo fisico tarchiato e la placida faccia da uomo qualunque, si specializza in ruoli di poliziotto, tra i quali spicca quello del detective Arbogast, accoltellato in cima alle scale da A. Perkins/Norman Bates in Psyco (1960) di A. Hitchcock. Seguono decine di film in cui B., pur non protagonista, lascia sempre un segno, da Colazione da Tiffany (1961) di B. Edwards a Tutti gli uomini del presidente (1976) di A.J. Pakula. In Italia si fa apprezzare tra gli altri da L. Comencini (Tutti...

Foto di Joseph Cotten

Joseph Cotten

1905, Petersburg, Virginia

Attore statunitense. Dopo esperienze minori alla radio, passa alle scene shakespeariane grazie a O. Welles, che lo fa recitare nel Giulio Cesare. Esordisce sullo schermo in Quarto potere (1941) sempre grazie a Welles, che lo dirige successivamente in L'orgoglio degli Amberson (1942) e Terrore sul Mar Nero (1943). Faccia pulita e aspetto quasi anonimo, conferisce una carica sotterranea e decisa ai suoi personaggi. In coppia con J. Jones ottiene un notevole successo in Da quando te ne andasti (1944) di J. Cromwell, riconfermato da Duello al sole (1946) di K. Vidor e più avanti da Il ritratto di Jenny (1949) di W. Dieterle, che gli vale il premio come miglior attore a Venezia. Si rivela capace di assumere tonalità caratteriali in L'ombra del dubbio (1943) di A. Hitchcock e in Il terzo uomo (1949)...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail