Il tornio. Storia, evoluzione, arte, meccanica
Quali sono le origini e l'evoluzione dell.arte della tornitura, attività praticata sin dall'antichità per la realizzazione di oggetti di uso quotidiano e ornamentale, per suppellettili, orologi, strumenti musicali, armi, e molto altro? Attraverso una ricerca originale e unica nell'orizzonte italiano degli studi sull'argomento, Olimpia Nuzzi si propone di raccontare la storia del tornio dai suoi esordi sino alla contemporaneità. Un percorso tracciato tra reperti archeologici, versi di poeti, manuali e immagini d.archivio; passando per le botteghe artigianali del Medioevo - luoghi in cui la segretezza e il mistero sulle tecniche di lavorazione erano la regola, in cui il sapere veniva insegnato oralmente e tramite gesti ripetuti e perfezionati nel tempo - e nelle corti nobiliari del Settecento e Ottocento, dove monarchi, conti e intellettuali trovarono nell'arte del tornio un hobby dilettevole e creativo; curiosando tra le pagine dei primi trattati seicenteschi e tra i volumi dell.Encyclopédie.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it