Il Toro non può perdere. La magica stagione '75-'76 - Eraldo Pecci - copertina
Il Toro non può perdere. La magica stagione '75-'76 - Eraldo Pecci - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il Toro non può perdere. La magica stagione '75-'76
Disponibilità immediata
7,70 €
7,70 €
Disp. immediata

Descrizione


Castellini, Santin, Salvadori, Patrizio Sala, Mozzini, Caporale, Claudio Sala, Pecci, Graziani, Zaccarelli, Pulici. I tifosi del Toro snocciolano questa formazione come un rosario, come un mantra propiziatorio da ripetersi a mezza voce davanti a una prova difficile, come una di quelle canzoncine che impari da bambino e che quindi amerai per sempre. II 16 maggio 1976, mentre la gioia dei sessantacinquemila cuori granata dilaga sugli spalti del Comunale e l'allenatore Radice cerca disperatamente nella folla il suo portiere e il suo stopper per chiedere loro come abbiano fatto a prendere quell'autogol assurdo, il Toro vince il suo settimo Scudetto, il primo dopo la tragedia di Superga che si è portata via la squadra capace di vincere cinque titoli consecutivi tra 1943 e 1949. Uno dei motori di centrocampo di quella squadra è un giovane di belle speranze. Si chiama Eraldo Pecci e arriva a Torino dal "suo" Bologna che, per la verità, lascia abbastanza controvoglia: non è bello scoprire di essere stato ceduto ascoltando il telegiornale da una finestra aperta, ancora meno se lo scopri la stessa sera in cui fai un'improvvisata alla tua ragazza e la becchi che balla stretta a qualcun altro. Al Toro, però, Eraldo trova un gruppo di fuoriclasse del pallone e dello scherzo, ragazzi terribili che hanno voglia di scrivere la storia in campo e divertirsi fuori... In "Il Toro non può perdere" Pecci ricostruisce l'alchimia irripetibile nata in quella squadra, i gol, i riti scaramantici... Prefazione di Gianni Mura.

Informazioni dal venditore

Venditore:

F.E.N. Libreria Vedi tutti i prodotti

Dettagli

285 p., ill. , Rilegato
9788817065450

Valutazioni e recensioni

  • Ciro Andreotti

    Eraldo è un ragazzo che a venti anni gioca in serie A, uno dei centrocampisti più pazzi e promettenti del nostro campionato. Eraldo ha una fidanzata che l’aspetta al mare dopo la fine del campionato. Quando arriva in riviera per andarla a trovare scopre da un notiziario proveniente da una radio di essere stato ceduto a sorpresa al Torino di Gigi Radice; per la cronaca lo stesso giorno Eraldo scoprì che quella ragazza, la sua ragazza, era diventata anche la ragazza di un altro. ‘No se puede matar el toro’ è un vecchio adagio della tifoseria più sfortunata d’Italia; Eraldo Pecci lo riprende a modo suo e ci spiega cosa sia stata la stagione ‘75-76 per uno che l’ha vissuta dall’interno. Pecci, centrocampista fra i migliori del nostro campionato con una propensione alla battuta e all’’incontrismo’ passatecelo, incapace di correre ma di far correre la palla è ora capace di narrare le vicende di uno spogliatoio super affiatato, svelandoci ogni componente della stagione granata che portò il Torino a vincere lo scudetto numero sette fra riti, scaramanzie, scherzi, battute vissute come se quarant’anni non fossero mai passati; come se ancora si recasse al Filadelfia ad allenarsi assieme a Sala e Graziani, come se il suo sguardo su una città, che all’epoca era in piena ascesa economica grazie alla ‘Juventinissima’ FIAT, si stesse posando per la prima volta, accarezzando i monumenti di quella che ancora ricorda come una delle sue destinazioni preferite, anche ora che è impegnato fra libri e commenti calcistici e la Romagna è ritornata a essere la sua naturale dimora. Un libro quindi di ricordi narrati in prima persona, con l’ausilio di una prosa leggera, veloce, capace di farsi leggere tutta d’un fiato, anche da chi non è ‘granata da legare’, come direbbe però qualcun altro.

Conosci l'autore

Foto di Eraldo Pecci

Eraldo Pecci

Calciatore ha esordito in serie A nel 1974 con il Bologna e ha giocato poi nelle fila di Torino, Fiorentina, Napoli e Vicenza. Dopo l'addio al calcio, per anni è stato un brillante commentatore, opinionista ed editorialista per "La Repubblica", "L'Unità" e "Il giorno". Ha scritto Ci piaceva giocare a pallone (Rizzoli 2018).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it