La torre della rondine. The Witcher. Vol. 6 - Andrzej Sapkowski - copertina
La torre della rondine. The Witcher. Vol. 6 - Andrzej Sapkowski - 2
La torre della rondine. The Witcher. Vol. 6 - Andrzej Sapkowski - copertina
La torre della rondine. The Witcher. Vol. 6 - Andrzej Sapkowski - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 25 liste dei desideri
Letteratura: Polonia
La torre della rondine. The Witcher. Vol. 6
Disponibilità immediata
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Scopri il sito dedicato al mondo di Andrzej Sapkowski. La saga che ha ispirato The witcher la serie evento di Netflix. Nella notte dell'Equinozio d'autunno, una tempesta infernale si abbatte su Ellander. All'improvviso, alcune nuvole nere assumono la forma di guerrieri a cavallo e sorvolano con gran strepito il tempio della dea Melitele. La maga Triss Merigold non ha dubbi: è la Caccia Selvaggia narrata dalle leggende. Qualcuno a lei molto caro è caduto vittima di un sortilegio o di un'imboscata. Non c'è un attimo da perdere: deve avvisare Geralt di Rivia… Tre giorni dopo, Vysogota di Corvo trova una fanciulla priva di sensi e gravemente ferita. Tra i deliri della febbre, la ragazza rivela di essere sfuggita a un manipolo di soldati di Nilfgaard. E allora l'eremita capisce: lei è la principessa Ciri, l'ultima erede al trono di Cintra, colei che, secondo la profezia, causerà il crollo dell'impero e riporterà la pace tra i popoli della terra. La giovane ha bisogno di protezione. E c'è solo una persona che possa aiutarla a compiere il suo destino: Geralt di Rivia... La saga di The Witcher: "Il guardiano degli innocenti"; "La spada del destino"; "Il Sangue degli Elfi"; "Il tempo della guerra"; "Il battesimo del fuoco"; "La Torre della Rondine"; "La Signora del Lago"; "La stagione delle tempeste".

Dettagli

26 aprile 2024
512 p., Brossura
Wieza Jaskólki
9788850268948

Valutazioni e recensioni

  • Carla Volpi

    È il quarto libro della serie incentrata sullo Strigo Geralt di Rivia. La trama è sempre avvincente, mozzafiato, ma con il passare dei libri Sapkowski tende, in qualche modo, a ripetersi. Non saprei spiegare esattamente che cosa si ripete, ma la sensazione di deja vu è forte e toglie un po’ di sapore ad una storia comunque avvincente. Nel suo complesso la saga rimane una delle più ben riuscite degli ultimi anni.

  • Ogni libro di Andrzej Sapkowski ha l'abilità di rapire il lettore, incredibile come il tempo voli quando ci si concentra a leggere le avventure di Geralt. Queste cinquecento pagine sono meravigliose, ogni capitolo è fantastico, non ce n'è uno che annoi. Le vicende, come al solito, sono intriganti e mai noiose: a scene di combattimenti mozzafiato, si alternano descrizioni uniche e paragoni azzeccati. Adoro le similitudini presenti, che portano la mente a vagare, lasciandoti immaginare le scene come se anche tu avessi assistito. Insomma, uno dei miei preferiti della saga. In conclusione, intrigante e meraviglioso, sorprende e rapisce il lettore.

  • La torre della rondine rappresenta il quarto titolo della splendida epopea di Geralt di Rivia. La trama subisce una piccola frenata di ritmo, ma secondo me non è un difetto, anzi riesce a dare una nota molto più intima all'intera narrazione. Così facendo riusciamo a scoprire molte delle sfaccettature di personaggi centrali come Ciri e Yennefer, ma assistiamo anche all'inserimento di nuovi personaggi secondari che possono vantare una profonda caratterizzazione. Come sempre la lettura è piacevole e molto scorrevole. In definitiva un capitolo di grande qualità

Conosci l'autore

Foto di Andrzej Sapkowski

Andrzej Sapkowski

1948, Lódz

Andrzej Sapkowski è l’autore bestseller internazionale della serie The Witcher, diventata famosa per la trama stratificata, il ricco worldbuilding e i personaggi complessi. La serie The Witcher, che è stata tradotta in oltre 40 lingue e ha venduto più di 30 milioni di copie nel mondo, è stata fonte d’ispirazione per l’omonima serie tv Netflix e per i videogiochi di CD Project Red. Andrzej Sapkowski è considerato uno degli autori più influenti per il fantasy moderno e nel 2016 ha ricevuto il World Fantasy Award for Life Achievement. Nel 2024, la serie The Witcher è stata inserita dalla rivista Forbes nella lista delle 30 saghe più belle di tutti i tempi.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail