Torture sottili (The Gentling Box, 2008) è il romanzo che è valso all’autrice il Bram Stoker Awards nel 2009. Grazie all’editore Kipple Officina Libraria il testo viene pubblicato per la prima volta in Italia a marzo di quest’anno, godendo dell’impeccabile traduzione di Luigi Musolino. La vicenda è ambientata tra Romania e Bulgaria, nel 1865. Gli zingari hanno ottenuto da pochi anni l’emancipazione dallo schiavismo che li ha vessati sin dal Medioevo, nonostante i pregiudizi sul loro conto restano un tabu tutt’altro che superato. Infatti sono costretti a vivere nelle periferie dei centri abitati, accampati in carrozzoni malandati. In una di queste comunità vivono Imre e Mimi, una giovane coppia costretta a fare i conti con una tremenda presenza, la strega Anyeta. Torture sottili vi catapulterà in un nero vortice ad alta tensione, dove le multi sfaccettature dell’orrore vi strizzeranno lo stomaco e scuoteranno il cervello, imprimendosi in esso per via della loro scioccante e realistica resa. Davvero un romanzo degno di nota, per palati esigenti e propensi a trangugiare piatti dal sapore forte, deciso.
Torture sottili
Ambientato nel 1865, tra Romania e Bulgaria, il romanzo racconta la storia di Imre, di sua moglie Mimi e la figlia Lenore, una famiglia di zingari. Imre, padre e marito devoto, è un mezzo-zingaro, e commercia cavalli. I tre stanno rientrando in Romania per fare visita alla madre di Mimi, Anyeta, che si trova sul letto di morte. Imre, il capofamiglia, nasconde però un segreto: Anyeta aveva cercato di sedurlo, anni prima, in cambio di un prestito economico che le aveva chiesto. Anyeta è una strega, dotata di tremendi poteri, e sia la figlia che la comunità zingara ne sono spaventati. Eppure Mimi ritiene necessario farle visita un’ultima volta e approntare la cerimonia funebre. Non riescono, però, ad arrivare in tempo in Romania, Anyeta è già morta. Ma il suo spirito perverso vive ancora, e ha un unico obiettivo: trovare un corpo giovane di cui impossessarsi per continuare la sua esistenza terrena. Lenore, la giovane e bella figlia di Imre, è il soggetto ideale. Comincia così un viaggio da incubo, con lo spirito della megera che aleggia continuamente sulla famiglia, prima impossessandosi della povera Mimi tramite un macabro talismano zingaro – la mano del morto – e poi minacciando la piccola Lenore. Imre sarà costretto a fronteggiare la tremenda minaccia per salvare la moglie e la figlia, aiutato unicamente da un vecchio zingaro di nome Joseph e da un ragazzone ritardato che però nasconde incredibili poteri, Constantin. L'Ammansitore – una sorta di tremendo marchingegno per “ammansire” i cavalli, una cinghia dotata di spuntoni che di fatto lobotomizza le povere bestie – acquisterà mano a mano più importanza nella storia, e diverrà strumento indispensabile per scacciare lo spirito di Anyeta dai corpi di cui si è impossessata. Il romanzo ha vinto il prestigioso Bram Stoker Awards®.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Christian Lamberti 11 marzo 2017
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows