Il totem del lupo - Rong Jiang - copertina
Il totem del lupo - Rong Jiang - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il totem del lupo
Disponibilità immediata
14,00 €
14,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Chen Zhen, giovane intellettuale di Pechino, viene invitato in Mongolia per diffondere tra la popolazione locale i principi del neonato regime comunista. Le steppe sono un territorio notoriamente isolato e remoto ma nulla poteva preparare Chen Zhen a quello che lo attendeva. Si troverà infatti di fronte a gente nomade e fiera, ma sopratutto poco disposta a misurarsi con interlocutori diversi dal lupo, l'eterno avversario della steppa che è al tempo stesso nemico, spirito benefico e simbolo di un'esistenza dedita sì all'aggressione ma anche alla cooperazione e all'armonia con la natura.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Stampe Antiche e Libri d'Arte Bottigella
Stampe Antiche e Libri d'Arte Bottigella Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Titolo: IL TOTEM DEL LUPOAutore: JIANG RONGEditore: ARNOLDO MONDADORI EDITOREAnno: 2006Vol. in -8 (15,5 x 22,5 cm.), legatura editoriale cartonata nera, sopracopertina illustrata a colori, pp. 653, (7). In condizioni molto buone.

Dettagli

653 p., Rilegato
Lang tu teng
9788804560579

Valutazioni e recensioni

  • Protagonista della storia è lo studente cinese Chen Zen, costretto a vivere per vari anni in Mongolia come pastore, (il padre era un intellettuale dissidente) , che, alla fine del suo ...soggiorno obbligato, sarà un perfetto mongolo, avrà acquisito non solo le loro usanze, ma molto più...penserà come loro. L'esperimento del giovane di catturare ed allevare un cucciolo di lupo mongolo, per capirne il comportamento, lo metterà davanti a scelte dolorose, a momenti drammatici, ma da sola questa vicenda vale tutto il romanzo!! Interessanti le analogie con il popolo tibetano, che mi ha sempre affascinato. A parte le abitudini alimentari, il modo di gestire la pastorizia, mi ha colpito sopra a tutto la sepoltura dei defunti. Mentre i Tibetani portano i loro morti nell'altopiano desertico ed aspettano che gli avvoltoi ne facciano il loro pasto, i Mongoli portano i defunti nella prateria, in pasto ai lupi. Nudi e con il volto rivolto al TENNGER, il cielo, dopo tre giorni devono essere stati divorati completamente. Solo così vorrà dire che la loro anima è salita nel cielo.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it