Tra asilo ed esilio. Romanzo epistolare - Predrag Matvejevic - copertina
Tra asilo ed esilio. Romanzo epistolare - Predrag Matvejevic - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Tra asilo ed esilio. Romanzo epistolare
Disponibilità immediata
16,50 €
16,50 €
Disp. immediata

Descrizione


Si tratta di un romanzo epistolare che narra la persecuzione subita dalla famiglia dell'autore e il "destino della dissidenza in Russia e nei paesi slavi". Lettere in cui l'autore descrive come ha difeso, sotto il regime comunista, tanti intellettuali e scrittori russi perseguitati. Lettere scritte ai vivi e ai morti, questo "romanzo di lettere" dà la parola a carnefici e vittime: da Sakarov e Breznev, da Stalin a Bucharin, da Gorbaciov a Solzenitzin, da Eltsin a Mandelstam, da Trotskij a Brodskij. Con questo libro l'autore rielabora e sistemizza anche alcuni testi già noti, utilizzando il dialogo epistolare come stilema espressivo per raccontare di sé e di una parte della storia di tutti noi.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Tara
Libreria Tara Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

TITOLO: Tra asilo e esilio Romanzo epistolare; AUTORE: Matvejevic Predrag; EDITORE: Meltemi; COLLANA: Contaminazioni 8 - ; 1997 - CONDIZIONI: in 16°, bross. edit. ill., minime bruniture - it. prima ed. - trad. di Lionello Costantini - BUONE CONDIZIONI

Immagini:

Tra asilo ed esilio. Romanzo epistolare

Dettagli

1998
268 p.
9788886479417

Conosci l'autore

Foto di Predrag Matvejevic

Predrag Matvejevic

1932, Mostar

è stato uno scrittore croato. Nato da padre russo e madre croata, docente all’università di Zagabria e alla Sorbona di Parigi, intellettuale a tutto campo, all’inizio della guerra (1991) ha abbandonato la ex Iugoslavia, vivendo prima in Francia e dal 1994 in Italia, dove insegna all’università «La Sapienza» di Roma. Ha raggiunto il successo con Breviario mediterraneo (1987, nuova ed. ampliata 2004), raccolta di racconti-saggio in cui ricerca la dimensione comune dei popoli del Mediterraneo. La sua fede nelle convivenze multietniche, la passione e il costante impegno politico e sociale nella lotta per la democrazia e la libertà nell’Europa dell’Est sono testimoniati nell’Epistolario dell’altra Europa (1992), che...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it