Tra feudogiornalisti e feudocantautori (e altri neo padroni dei cervelli). Epigrammi e altro - Giovanni Perich - copertina
Tra feudogiornalisti e feudocantautori (e altri neo padroni dei cervelli). Epigrammi e altro - Giovanni Perich - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Tra feudogiornalisti e feudocantautori (e altri neo padroni dei cervelli). Epigrammi e altro
Attualmente non disponibile
9,35 €
-15% 11,00 €
9,35 € 11,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


La sistematica promozione a valori primari di tutti quelli più semplici o popolari (fumetto, fotografia, vignetta), tra "oralisti" (giornalisti televisivi) indebitamente assurti al rango di protagonisti, e cantautori a quello di poeti; la decadenza precoce della più giovane fra le arti: questi alcuni fra i temi dei nuovi epigrammi con cui Giovanni Perich riprende la sua analisi dell'involuzione di una società, dal boom economico in poi, squilibrata e annaspante, e tesa a individuare, nella sua fretta di acquisizione di status, scorciatoie e interlocutori di comodo. Alle "teste ingrassate a equivoci" fa così da sfondo un "panorama ottuso e depresso", che l'occhio beffardo ma sempre appassionato di Perich contempla con l'amarezza di chi non si aspetta alcun rivolgimento imminente, ma non può non guardare al futuro con un indispensabile atto di fede. Questi epigrammi sono, nella loro gran parte, un invito a unirsi a questo sguardo.

Dettagli

138 p., Brossura
9788861553927

Conosci l'autore

Foto di Giovanni Perich

Giovanni Perich

1941, Bologna

È stato un poeta e scrittore italiano. Ha studiato nella sua città natale, frequentando il Liceo Ginnasio Luigi Galvani (dove fu allievo di Gaetano Arcangeli) e si è laureato in Lettere Classiche. Tra le raccolte di poesia ricordiamo: Gli incantevoli mattini (Guanda, 1979), Poesie d’amore e quasi (Edizioni del Leone, 1998), Un inutile amore (Edizione del Leone, 1999), L’acrobata nell’azzurro (Aragno, 2004), La passione interminabile (Nomos Edizioni, 2012). Tra i romanzi: La città sfiorita (Camunia, 1992), Gli amari impatti di Malanato (Pendragon, 2009) e i libri di epigrammi L’unghia lunga del mignolo (Edizioni del Leone, 2001) e Tra feudogiornalisti e feudocantautori (Giraldi, 2010). 

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it