Tra globalizzazione e localismo. Alcune riflessioni sull'economia dell'Abruzzo - copertina
Tra globalizzazione e localismo. Alcune riflessioni sull'economia dell'Abruzzo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Tra globalizzazione e localismo. Alcune riflessioni sull'economia dell'Abruzzo
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
45,00 €
45,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Il tema dello sviluppo locale costituisce un importante filone di analisi all'interno del dibattito scientifico e dell'azione politico-istituzionale. L'Abruzzo ha rappresentato nei decenni passati un esempio significativo di crescita economica, sospinta da aumenti considerevoli del prodotto interno lordo, da intensi fenomeni occupazionali e da brillanti performance negli scambi con l'estero. Un modello in cui elementi di economia diffusa e di decentramento produttivo convergevano con la presenza non trascurabile di grandi imprese multinazionali. Oggi questo modello è sottoposto a cambiamenti profondi, che creano non poche incertezze nel delineare il sentiero di sviluppo della regione. Il volume vuole offrire uno strumento di lettura delle principali dinamiche economiche e delle trasformazioni in atto nel contesto del tessuto produttivo. Con l'ausilio di riflessioni teoriche e di valutazioni empiriche il testo cerca di evidenziare i tratti distintivi del cambiamento. Il testo affronta anche questioni di natura finanziaria, con particolare riferimento all'impatto della crisi finanziaria e alla relazione credito-sviluppo. All'interno di questo filone di analisi viene dato ampio risalto al profilo ricoperto dalle banche di matrice locale nel sostegno delle piccole imprese e della crescita economica.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Internazionale Romagnosi snc
Libreria Internazionale Romagnosi snc Vedi tutti i prodotti

Dettagli

5 giugno 2009
Libro universitario
336 p., Brossura
9788856810868
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it