Tra parentesi - Roberto Bolaño - copertina
Tra parentesi - Roberto Bolaño - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 48 liste dei desideri
Letteratura: Cile
Tra parentesi
Disponibilità immediata
27,55 €
-5% 29,00 €
27,55 € 29,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Fra il 1998 e il 2003, con l'intensificarsi delle sue collaborazioni a giornali e riviste, Roberto Bolaño accumula una quantità rilevante di discorsi, interventi, recensioni. Sembra un effetto collaterale dell'idea compulsiva di scrittura a cui da sempre pagava il suo tributo. In realtà, come i lettori avranno modo di scoprire, Bolaño stava dando vita a qualcosa di diverso e imprevedibile: un autoritratto per frammenti d'occasione. Tale infatti si rivela subito "Tra parentesi": i testi che vi sono radunati alcuni ancora inediti - sono tutti dedicati a temi o a personaggi niente affatto incidentali nella carriera di Bolaño: il Cile, l'esilio, la poesia latino-americana, la vita e le opere - reinventate in poche frasi - di Philip K. Dick e Burroughs, Nicanor Parrà e Gombrowicz, Borges e Rodolfo J. Wilcock. Una divagazione alla volta, un'incursione dopo l'altra in territori noti a lui solo, questo libro diventa proprio il genere di opera che Bolaño pretendeva di odiare sopra ogni altra: un'autobiografia - qualcosa che, come lui stesso dice delle memorie di Ellroy, "finisce con un uomo solo che rimane in piedi... Vale a dire, non finisce mai". Difficile immaginare un epitaffio più conseguente e più lusinghiero.

Dettagli

20 gennaio 2010
379 p., Brossura
Entre paréntesis
9788845924552

Valutazioni e recensioni

  • Tra parentesi è il libro di un uomo che si è sempre posto in piedi innanzi alla vita e alla letteratura. Con quella posizione triste, perdente e coraggiosa Roberto Bolano ha percorso il suo secolo, il secolo delle guerriglie, dei colpi di stato, il secolo dell'immigrazione, della lotta e della letteratura sudamericana nel mondo. E dopo aver così tanto resistito alla vita, alla fine, Roberto si concede la dolcezza delle memorie e dei consigli, e tutto questo in mezzo al suo parlare di letteratura, e così veniamo a sapere di Kleist e lui in un hotel a berlino, della prima notte insonne a leggere tutta l'opera poetica di Borges, del primo libro regalatogli dalla prima fidanzata amata e perduta nell'arco della sua vita brevissima e coraggiosa, e come lui stesso dice in un articolo in Tra parentesi : il coraggio non serve a niente, ma senza coraggio non si può vivere. Sta qui la cifra di tutta la sua vita e letteratura.

Conosci l'autore

Foto di Roberto Bolaño

Roberto Bolaño

1953, Santiago

Abbandonato il Cile all’indomani del colpo di stato che portò alla dittatura di Augusto Pinochet, Roberto Bolaño visse dapprima in Messico e poi in Spagna, dove si stabilì definitivamente. Dopo aver pubblicato diverse raccolte di poesie, ottenne la consacrazione presso critica e pubblico come autore di romanzi e racconti nei quali ebbe modo di dispiegare una scrittura e un’inventiva originali, maturate attraverso un lungo confronto con i classici e le avanguardie letterarie, in particolare con il surrealismo e l’opera di Jorge Luis Borges. Nel 1993 pubblicò La pista di ghiaccio, nel quale, affidando il racconto di uno stesso crimine a tre diversi personaggi, dimostrò la predilezione e il talento per la costruzione di strutture narrative...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it