Tra tutela e valorizzazione. I primi venti anni di attività della Soprintendenza per i beni architettonici paesaggisti per il comune di Roma
Con questa pubblicazione la Soprintendenza per i beni architettonici di Roma intende illustrare e nello stesso tempo offire alla pubblica divulgazione e conoscenza, una selezione del grande impegno profuso dall'Istituto nel campo del restauro in un arco temporale di venti anni, richiamando così l'attenzione su alcuni temi significativi nel campo del restauro, quali la ricerca, la tutela e la valorizzazione. Ad ogni restauro concluso dovrebbe sempre far seguito la pubblicazione degli studi compiuti e delle modalità di intervento adottate, perchè queste sono tutte occasioni per trasmettere la conoscenza di ciò che è stato fatto, illustrarne le ragioni e aprirsi al confronto sui temi maggiormente sentiti nel campo del restauro, verificando insieme le possibilità e l'utilità dell'inserimento di tecnologie innovative nel settore dei beni culturali. È questo il modo più corretto per incentivare la ricerca, quella ricerca e quell'esperienza che hanno reso il nostro paese centro di eccellenza da sempre nel campo del restauro e che ha consentito sinora la conservazione di un patrimonio unico e irripetibile da trasmettere alle generazioni future e non solo italiane.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it