Tra le voci dell'umanità
La poesia è un ingrediente della cultura in generale, indispensabile alla nostra esistenza, e richiede cura, impegno, uso di parole e immagini capaci di restituire le emozioni e i significati di ogni evento con l’intensità che meritano, ed è quello che l’autore nella sua silloge scadenzata in tutti i giorni dell’anno fa, esplorando la natura umana, arricchita delle sue riflessioni e suggestioni, come in un respiro dell’anima. Non è una fuga dal presente per diventare altro – ovvero un’evasione dalla realtà alla ricerca di mondi lontani e solitari – è invece per l’autore un attingere linfa dalla vita del quotidiano, con gli spaccati che gli sono davanti, fatti di povertà, diseguaglianze, lacerazioni, guerre, amori e sofferenze, solitudini e silenzi fragori e incendi o alluvioni, trovando negli interstizi degli accadimenti quelle ‘voci dell’umanità’ che rivelano la dimensione privata e reale di ciò che pulsa nella società in termini di sentimenti, commozioni e dolori, nelle pieghe del vissuto.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows