«Tracce» di diritto agrario - Stefano Masini - copertina
«Tracce» di diritto agrario - Stefano Masini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
«Tracce» di diritto agrario
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
21,25 €
-15% 25,00 €
21,25 € 25,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Seguire le "tracce" che lo studio del diritto agrario ha lasciato nel campo dell'esplorazione scientifica comporta l'impegno di considerare la specificità di una materia che continua a presentare non trascurabili elementi differenziali e di identità. La lettura delle norme, insistendo sugli antecedenti applicativi e lasciando intuire i segni del divenire, compone la cifra storica di un'esperienza che varca i confini del fondo rustico e approda alla realtà dell'impresa agricola, allargandosi alla cura del territorio e dell'ambiente e alle possibilità di successo nella gara concorrenziale del mercato anche alimentare. Il diritto agrario è, oggi, contaminato da un'idea di vita sociale e comunitaria; agisce in un sistema degli scambi che non conosce limiti ed è capace di guardare alla dimensione dei problemi del consumo. Si tratta, così, di legare i fili di un discorso unitario e di un complesso itinerario.

Dettagli

Libro universitario
XXIII-368 p., Brossura
9788866117896

Conosci l'autore

Foto di Stefano Masini

Stefano Masini

Stefano Masini è docente di Diritto Agroalimentare all'Università di Tor Vergata (Roma). Autore di pubblicazioni specialistiche per l'editore Giuffrè e divulgative per SlowFood, nelle materie del diritto agrario e alimentare ha firmato oltre cento articoli di carattere scientifico pubblicati nelle più prestigiose riviste e raccolte di settore.Attualmente coordina le attività dell'Area Ambiente e Territorio presso la Confederazione Nazionale Coldiretti, in rappresentanza della quale è designato nel Comitato Scientifico della Fondazione Campagna Amica nonché dell'Osservatorio sulla criminalità nell'agricoltura e sul sistema agroalimentare.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it