La traccia - Patricia D. Cornwell - copertina
La traccia - Patricia D. Cornwell - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
La traccia
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
5,00 €
5,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Kay Scarpetta, costretta alla libera professione in Florida, viene richiamata con grande urgenza a Richmond, in Virginia, la città che cinque anni prima le aveva voltato le spalle. Chi dirige ora il Dipartimento di Medicina legale è un presuntuoso incompetente e Kay Scarpetta ha la brutta sorpresa di trovare i suoi laboratori in uno stato di completo abbandono. È questo il motivo per cui i colleghi di una volta non riescono a venire a capo della morte di una quattordicenne. Dipenderà da una impercettibile traccia e da un colpo d'astuzia della protagonista - mai stata sola come adesso, oppressa dai rancori di un tempo e dalle incomprensioni di oggi - che l'indagine riesca a trovare finalmente un punto d'appoggio.

Tropes e temi

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Max 88
Libreria Max 88 Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Tascabile
358 p., Brossura
Trace
9788804558569

Valutazioni e recensioni

  • forse si... forse no... non mi ha entusiasmato tanto questo libro rispetto a quelli che ho letto! Già l'inizio che si parte dal fatto che le prime pagine c'è già una ragazza morta di tredici anni, non è un buon inizio, poi leggendo piano piano le altre pagine non è molto scorrevole! Ci sono delle ripetizioni, dove non si capisce perchè l'autrice ti fa il riassunto della puntata precedente o se si è scordata di aver scritto cosa sopporta e no il tizio! Forse la parte migliore è il fatto che si intrecciano più storie insieme, ma per il resto niente di che! Non mi ha entusiasmato più di tanto a dire la verità!

  • sara froli

    davvero intrigante e coinvolgente.. primo libro che leggo della Cornwell e sono rimasta davvero contenta.. !

  • ANNALISA FERRARI

    Piacevole (se può dirsi di un libro che inizia con la morte di una ragazzina di tredici anni), non scorrevolissimo, con qualche ripetizione qui e là per cui non capisci se la Cornwell ti sta facendo il riassunto delle puntate precedenti o se si è dimenticata di aver già scritto che il tizio non sopporta questo o la tizia si è svegliata con l’ansia. Più di una storia si intreccia ma alcune soluzioni finali lasciano con il dubbio di non aver capito bene come ci si è arrivati. Perché Benton, a un certo punto, è così sicuro che la vittima designata sarebbe dovuta essere Lucy e non Henri? Perché Kay, a un certo punto, pensa un vecchio dipendente del reparto Anatomia? Perché Lucy, a un certo punto, è così sicura di aver fatto qualcosa al vecchio dipendente, anche se non si ricorda cosa? E, soprattutto, perché la ragazzina viene uccisa, all’inizio del romanzo? Mah… Acquistato perché in offerta estiva e perché, dal retro di copertina, era l’unico che di sicuro non avevo letto (tra copertine, titoli e plot, sembrano a volte tutti uguali), mi ha occupato una serata ma mi convince che, tolti i primi romanzi e le offerte speciali, la Cornwell è un’autrice che posso anche trascurare.

Conosci l'autore

Foto di Patricia D. Cornwell

Patricia D. Cornwell

1956, Miami, Florida

Patricia Cornwell è una scrittrice statunitense, discende dall'autrice de La Capanna dello Zio Tom. È stata cronista di nera prima di diventare analista informatico presso l'ufficio di medicina legale della Virginia. È tra i fondatori dell'Istituto di scienze e medicina forense della Virginia e Senior Fellow dell'International Crime Scene Academy del John Jay College of Criminal Justice, nonché membro del McLean Hospital's National Council, dove è un sostenitrice della ricerca psichiatrica.Ha esordito nella narrativa nel 1990 con il romanzo Postmortem (in Italia nel 1995), l'unico romanzo ad aver vinto nello stesso anno i premi Edgar, Creasey, Anthony, Macavity e il Prix du Roman d'Aventure. Il successo, raggiunto a livello mondiale con Oggetti di reato (1993),...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it