La traccia seguente. Dialoghi di resistenza sonora
Gestirsi nel caos, guardare ciò che è stato e raccontare il presente per immaginare il futuro. Ripartire dagli angusti negozi che hanno cresciuto appassionati e musicisti per arrivare all'etereo globalizzato, quello del download e dello streaming. Un viaggio fra i vari operatori dell'ambiente musicale, voci che narrano il passaggio dal vinile al CD, dall'MP3 a Spotify e il ritorno al vinile come un circolo vizioso e autodistruttivo, o che affrontano l'idea del nuovo con entusiasmo, senza afflizioni. Luca Pakarov con la solita attitudine iconoclasta ha intervistato i più importanti negozianti delle grandi città e delle realtà di provincia, si è confrontato con produttori come Giuliano Saglia che ha contribuito all'epopea della discomusic italiana o Enrico Molteni che, con la Tempesta, sta producendo le band indie più importanti del momento. Inoltre Emiliano Colasanti, Alberto Campo e Stefano Isidoro Bianchi hanno raccontato com'è cambiata la critica nel tempo dei social. Fra i musicisti Giorgio Canali, Marco Messina dei 99 Posse e il rapper Hell Raton della Machete Crew, tre punti di vista contrapposti da chi la musica la scrive e dal palco vede il mutamento del pubblico. E poi i collezionisti con le loro manie, per terminare con chi lavora nel digitale, nel settore dell'industria come il distributore Made In etaly, o da singola band, come Bologna Violenta. Le illustrazioni di copertina e quelle interne sono di Brutta Botta mentre l'introduzione è di Pierpaolo Capovilla.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
-
In commercio dal:16 giugno 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it