La tragedia di essere fragili. Filosofia biografica per una nuova cultura della vecchiaia - copertina
La tragedia di essere fragili. Filosofia biografica per una nuova cultura della vecchiaia - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
La tragedia di essere fragili. Filosofia biografica per una nuova cultura della vecchiaia
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Una netta presa di posizione rispetto alle ingiustizie subite dai familiari di molti ricoverati durante la pandemia, “condannati a morte” in alcune Rsa italiane. Incapacità di affrontare la crisi che ci ha coinvolti tutti per ragioni storico-culturali complesse cui si tenta di dare voce in chiave filosofico-biografica per spiegare (senza esaurire o ridurre) la grande tragedia della nostra società contemporanea: quella di essere fragili, e anche quella di essere vecchi. Dando voce a chi ha subito ingiustizia, questa pubblicazione è anche una raccolta di lettere-testimonianze dei familiari e vuole essere un monito: di speranza e di instancabile presenza e anelito alla lotta per la verità di chi la sua verità non può ancora dirla, nel compito della memoria di chi è morto nel silenzio generale. Un monito verso la non indifferenza individuale e collettiva che scuota le coscienze affinché si costruisca un sistema migliore di quello di cui tutti siamo stati sovente inermi testimoni. Alle lettere si affiancano contributi di Laura Campanello, Alessandra Filannino Indelicato, Fabio Galimberti, Franca Maino, Lorena Mariani, Linda M. Napolitano Valditara, Gianni Tognoni, Silvia Vegetti Finzi.

Dettagli

20 settembre 2022
208 p., Brossura
9788875883676
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail