Anna Maria Testa è ineguagliabile per la sua capacità di portare la comprensione della comunicazione vera alla portata di tutti. Per trattare tematiche che sin dagli albori, del mondo e dell' essere umano, accompagnano l'individuo nello sviluppo della sua creatività e che contribuiscono a creare le basi certe della comunicazione. Comunicazione con sé stessi, con l' altro, con il mondo. Una lettura che abbraccia diverse tematiche, dallo sviluppo della persona, alla creatività, alla crescita ed all' educazione. Una lettura altamente consigliata a chi si appresta ad educare, che siano genitori ed insegnanti. Ed a chi si appresta a svolgere professioni creative o di comunicazione. Un testo che mette la spina dorsale a chiunque voglia crescere ed approcciarsi al mondo in modo aperto, creativo e comunicativamente sano. Lo consiglio vivamente!
La trama lucente
Con questo libro, Annamaria Testa offre gli strumenti necessari per immaginare piccoli e grandi cambiamenti: l'idea di base è che, sviluppando una maggiore sensibilità nei confronti di ciò che è creativo, e conoscendo sia i modi in cui la creatività si esprime sia le cause del suo svanire, ciascuno possa trovare in sé la propria qualità, in forma di piccolo o grande talento, di vocazione o di desiderio.
Nel suo modo limpido e amichevole, Annamaria Testa delinea le origini, gli ambiti e le forme del fenomeno che chiamiamo creatività e ce ne offre una visione d'insieme affascinante e documentata. Intreccia teorie ed evidenze scientifiche, storie di vita, dati ed esempi concreti, e costruisce un solido percorso che si snoda dalla filosofia classica alla psicologia, alle neuroscienze, all'economia, all'impresa, e che partendo dagli albori della specie umana e dalla straordinaria creazione del linguaggio arriva ai più recenti sviluppi dell'intelligenza artificiale. Del resto, un approccio molteplice è l'unico efficace per affrontare in modo non superficiale il grande tema della creatività: l'espressione più complessa, appagante e misteriosa del nostro pensiero, l'attitudine che sta alla radice di ogni scoperta e di ogni invenzione. "La trama lucente" parla di tutto questo, e lo fa stabilendo connessioni: la vera, luminosa infrastruttura di qualsiasi pensiero o gesto creativo. Offre strumenti per comprendere perché e come il pensiero originale va rispettato, coltivato, aiutato a crescere. E incoraggia ciascuno a trovare in sé il proprio talento e la propria individuale, speciale vocazione creativa.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2023
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Antonella 30 dicembre 2024Una lettura illuminante
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it