La trama segreta del mondo. La magia nell'antichità - Giulio Guidorizzi - copertina
La trama segreta del mondo. La magia nell'antichità - Giulio Guidorizzi - 2
La trama segreta del mondo. La magia nell'antichità - Giulio Guidorizzi - copertina
La trama segreta del mondo. La magia nell'antichità - Giulio Guidorizzi - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 115 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La trama segreta del mondo. La magia nell'antichità
Disponibilità immediata
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


«la lettura di questo libro è appassionante, perché combina limpide pagine teoriche... con una straordinaria sequenza di racconti, vicende, pratiche, aneddoti» - Maurizio Bettini

È dall’epoca delle pitture rupestri paleolitiche che l’umanità convive con riti, formule e pratiche magiche. Contenitore millenario delle illusioni e delle paure della nostra specie, la magia accompagna anche la cultura classica, dove affianca le origini della filosofia e della scienza, e le forme più alte della poesia e del pensiero, da Omero ai tragici, ai medici e a Platone. Il libro ci guida alla scoperta di questo versante occulto dell’antichità, partendo dalle forme universali del pensiero magico per arrivare a una antropologia della magia nel mondo antico: legamenti, incantesimi, magie d’amore, negromanzia, ma anche modi di intendere e controllare il reale.

Dettagli

5 settembre 2019
242 p., Brossura
9788815284587

Conosci l'autore

Foto di Giulio Guidorizzi

Giulio Guidorizzi

1948, Bergamo

Giulio Guidorizzi è stato professore presso l'Università di Torino insegnando Letteratura greca e Antropologia del mondo antico.Tra le sue opere più recenti: Il mare degli dei (con Silvia Romani Cortina, 2021), La trama segreta del mondo. La magia nell'antichità (Il Mulino, 2019), Ulisse. L'ultimo degli eroi (Einaudi, 2018), Il grande racconto della guerra di Troia (Il Mulino, 2018), Io, Agamennone (Einaudi, 2016), I colori dell’anima. I greci e le passioni (Cortina, 2017). Ha tradotto, oltre a Baccanti, Eracle, Troiane e Ione di Euripide, l'Anonimo di Il sublime e i Lirici greci, la Biblioteca di Apollodoro (1996) e i Miti di Igino (2000). È curatore di un'edizione delle Nuvole di Aristofane (con D. Del Corno, 1996), di un'Introduzione...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it