La transizione. Viaggio tra i cocci di una stella - Gaetano Portaro - copertina
La transizione. Viaggio tra i cocci di una stella - Gaetano Portaro - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
La transizione. Viaggio tra i cocci di una stella
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,02 €
-15% 16,50 €
14,02 € 16,50 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Ci sono momenti della vita in cui si è costretti a percorrere strade obbligate, ma che talvolta insegnano in che modo stare al mondo e che la vita non fa paura. È quello che succede al giovane Gaetano quando, appena laureato, deve iniziare il corso allievi ufficiali di complemento. Quando capisce che deve necessariamente vivere questa esperienza, si mette in gioco e intraprende un percorso interiore che ne tempra il carattere e la mente, ma che soprattutto influenza il ritorno alla vita civile e le scelte future. Sullo sfondo dell'Italia degli anni Ottanta, gli episodi si snocciolano come pezzi di un puzzle che mostrano il percorso di crescita di un giovane uomo da studente a forza attiva nella società.

Dettagli

11 dicembre 2021
316 p., Brossura
9788830648609

Valutazioni e recensioni

  • Mauro M.
    Che storia!

    Per quelli che non hanno fatto il servizio militare questo libro potrebbe apparire che tratti un argomento inutile, cosi come inutili molti di noi giudicano i mesi di servizio tacciandoli come una semplice perdita di tempo. Iniziamo da qui: L’argomento. A chi di noi non e’ capitato di trovarsi in un gruppo a parlare delle proprie esperienze di naja e noi li in silenzio a capire ma solo a meta? Impersonandoci in lui, neo laureato catapultato in un mondo fatto di ordini, punizioni, licenze, incertezze, il racconto e’ liscio come la seta, ci si lascia trasportare comodamente su una strada resa morbida dal condimento di molti aneddoti personali apparentemente estranei alla naja messi li proprio li per ammorbidire le buche della strada, spesso dura, che ci viene raccontata. La scrittura e’ sempre molto personale, distribuzione della storia in capitoli da leggere tutti d’un fiato, sempre con la curiosita’ di arrivare in fondo chiedendosi nel frattempo: chissá come finirá? Se la caverá ancora una volta? La storia. Difficile scrivere un libro sul servizio militare e dargli un “senso” che rimanga al pubblico alla fine della lettura. Non e`un romanzo d’amore, non e’ un libro giallo, non e’ un thriller. E` "semplicemente" un racconto del servizio militare. Senza un senso quindi? Macché! Senza che l’autore lo scriva esplicitamente, si viene trascinati fin dalle prime pagine in un mondo di esperienze e lezioni: dallo scoraggiamento di veder momentaneamente bloccata la propria vita, la paura del nuovo e non voluto, il masso di un corso da portare a termine con fatiche e difficolta’, la paura di non farcela, la soddisfazione del raggiungimento, la maturità di chi con l’esperienza impara il fatto suo, l’uso di tale esperienza per sapere cio’ che si vuole nella vita, la decisione del proprio futuro e per finire anche l’insegnamento alle nuove generazioni. La parte delle “banane" dei paraurti delle auto dell’epoca poi, per noi cinquantini, e’ straordinaria. Che storia!

  •  Francesco Pezzulla
    Un bellissimo ricordo

    Una magnifica descrizione, tra il serio ed il faceto di una realtà degli anni ’80, che tramite il racconto di un protagonista dell’epoca mette in risalto le contraddizioni e le miserie di un sistema autoreferenziale che si regge su se stesso. Una lettura divertente ed assolutamente realistica che suscita il ricordo di molti di noi che di quel mondo abbiamo fatto parte. Il libro è scorrevole ed è un ottimo compagno da portare con se in tutte le situazioni. Assolutamente consigliato. Speriamo che l’autore pubblichi presto un secondo romanzo.

  • Massimo 4D

    "Siam gli ultimi brandelli di una bandiera vera che non si sa se c'è ma una volta c'era" (D. Van de Sfroos). Un originalissimo romanzo di formazione, il passaggio dall'adolescenza alla maturità condiviso da un' intera generazione. Un racconto sulle radici e sulle ali della generazione dei "baby boomers" e la scoperta inaspettata di un nuovo interessante scrittore.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it