Il tranviere che suonava il clarinetto - Valter Izzo - copertina
Il tranviere che suonava il clarinetto - Valter Izzo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il tranviere che suonava il clarinetto
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,60 €
-15% 16,00 €
13,60 € 16,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


La storia di una famiglia che si intreccia con la storia di chi ha rifatto l'Italia dopo l'ultima guerra . È questo il libro di Valter Izzo che, tratteggiando le figure di riferimento, i nonni, il padre e la madre, la gente sarda dell'Isola della Maddalena e che si trasferisce al Nord in questo caso nel quartiere milanese di Lambrate, ritrae quella generazione che con grande sacrificio e fatica ha lavorato per garantire un futuro migliore ai propri figli Sono tanti i protagonisti dell'educazione dell'autore che emergono da questo libro nostalgico e coinvolgente: la famiglia ma anche i preti, lo zio frate, le maestre, fino a personaggi insoliti come i pescatori di frodo, carcerati e carcerieri, vicini, della Maddalena o della casa nuova a Milano. «Grandi» perché uomini e donne certi della positività della vita , comunicata attraverso i racconti e l'esperienza. Grandi perché generatori di amicizia.

Dettagli

192 p., Brossura
9788852606649
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it