Un atteso ritorno in libreria di un raffinato ed elegante autore di gialli si tratta del giornalista e sceneggiatore Bruno Vallepiano con il suo nuovo romanzo edito con la Golem dal titolo Trappola per lupi che vede protagonisti il professore di filosofia dalle eccellenti doti investigative, Mauro Bignami e la sua compagna Ceci in compagnia di una coppia di amici Paolo e Clotilde che gestiscono un B&B. Nella loro struttura ospitano Adam, Ryan e Gabriel, tre ragazzi americani giunti per visitare e a sua volta ristrutturare un casale appartenuto ai loro antenati originari di Gariola, nei pressi di Mondovì. A Washington invece un caddy viene centrato in pieno da un fucile di precisione mentre si sta disputando una partita di golf, percaso questo evento delittuoso interessa maggiormente uno dei tre ragazzi americani ospite della struttura di Paolo e Clotilde ? La vicenda come ho anticipato si snoda tra il nord Italia e precisamente nella zona di Mondovì e Washington due indagini condotte dall’improvvisato investigatore Mauro Bignami che preso da quel forte senso di giustizia rischierà di cacciarsi in guai seri e il detective Joe Arvin che si recherà sul luogo del delitto e si metterà sulle tracce del misterioso killer che ha colpito a morte il caddy. Meglio non svelare altro e non andare oltre e dare al lettore il piacere di godersi questo giallo costruito con sapiente dovizia da Bruno Vallepiano che attraverso una trama ben strutturata riesce a sviscerare temi di rilevanza socio-politica ed economica facendolo con estrema delicatezza e con una scrittura fluida e al tempo stesso chirurgica ci conduce esplorando posti e luoghi dove ci si perde nell’incanto dei paesaggi e nelle insidie dei boschi dove sembrano nascondersi delle trappole. L’autore attraverso un romanzo che cattura decisamente non ci fa esplorare soltanto i luoghi del nord italia e alla fine quel che sembra un giallo ( in fin dei conti lo e) si trasforma in un noir di denuncia sociale dove forse i predatori si camuffano in false prede e forse sottovalutiamo il fatto che dietro un semplice omicidio si nasconde un piano diabolico. Ma come sappiamo anche il cosidetto “delitto perfetto” potrebbe avere qualche punto debole che lo porta decisamente a fallire, soprattutto se ci sono delle menti acute che riescono a trovare la chiave giusta e nei gialli di Vallepiano c’è il professor Bignami ostinato a non cedere il passo al criminale di turno. Da “ Violazione di domicilio”, primo romanzo della serie ho avuto modo di affezionarmi a questo particolare personaggio che dopo un bel po’ di tempo è come un amico che si ha il piacere di rincontrare e posso affermare con certezza che ne vale sicuramente la pena. In “ Trappola per lupi “ vi è un ritmo serrato di una narrazione ben sviluppata da dialoghi anche ironici dei protagonisti che tendono ad ammorbidire una storia torbida e oscura. Un’altra prova maiuscola di un autore di cui sentivamo la mancanza e per fortuna è tornato per regalarci un giallo di ottima fattura. Buona lettura !
Trappola per lupi
Mauro Bignami, professore di filosofia, ha due amici che gestiscono un B&B ed ospitano alcuni americani che soggiornano nella loro struttura. Sul green del Golf Club di Pleasant Valley, un caddy viene colpito a morte da un fucile di precisione durante una partita di golf, e questo evento coinvolge direttamente uno degli ospiti del B&B. Bignami spinto da curiosità e senso della giustizia, si lascia coinvolgere in questa vicenda, correndo grossi rischi ma imprimendo alla torbida faccenda lo sviluppo conclusivo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
MARCO SCHIFILLITI 30 novembre 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it