Trascendenze immanenti. Da Kant a Marcuse - Jacopo Vignola - copertina
Trascendenze immanenti. Da Kant a Marcuse - Jacopo Vignola - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Trascendenze immanenti. Da Kant a Marcuse
Disponibilità immediata
14,45 €
-15% 17,00 €
14,45 € 17,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Il volume centra l'attenzione sul sapere filosofico inteso come capacità di superare le pre-stabilite categorie della realtà e del pensiero evitando la dipendenza da un piano che non sia quello concreto-immanente da cui si schiudono le molteplici prospettive di lettura fornite. È infatti solo interpretando la trascendenza come azione del trascendere, del superare, che diventa possibile, per la filosofia, riscattare la verità che le è propria. Dal giudizio estetico kantiano alla «sensibilità radicale» di Marcuse, passando per l'orizzonte energetico del pensiero di Stirner e l'eterno-differire di Nietzsche, l'autore scorge uno spazio problematico comune, in grado di creare connessioni e ponti comunicativi spesso trascurati dalla storiografia tradizionale. In tal senso, sfuggendo ad ogni forma di riduzionismo o di tecnicismo accademico, l'andare-oltre della filosofia rivela il suo incomparabile fascino e la sua sempre più urgente necessità.

Dettagli

15 gennaio 2018
144 p., Brossura
9788893141260

Conosci l'autore

Foto di Jacopo Vignola

Jacopo Vignola

Lacopo Vignola insegna Storia, Filosofia e Scienze Umane nei Licei. I suoi interessi di ricerca vertono sul pensiero critico di Kant e sulla Scuola di Francoforte, con riferimento particolare a Herbert Marcuse. Tra le sue pubblicazioni, segnaliamo il volume (con P. Vignola) Sulla propria pelle. La questione trascendentale tra Kant e Deleuze (Roma 2012). Kant, Stirner, Nietzsche, Marcuse La critica kantiana ai limiti del meccanicismo rispetto alle questioni concernenti gli enti vivi si trasforma, con Stirner, nella necessità di un superamento della tradizione metafisica occidentale, colpevole di essersi sempre mossa all’interno di un orizzonte conoscitivo astrattamente universale, drammaticamente lontano dalla dimensione immanente in cui l'individuo lotta contro tutto ciò...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it