"Con il presente lavoro l'autore ha cercato, attraverso un excursus storico, di analizzare la disciplina normativa, i risvolti pratici e le problematiche afferenti la trasparenza bancaria. Il termine trasparenza si riferisce ad un generico "dovere di chiarezza", legato al dovere non solo di un chiaro linguaggio ma anche di un'informazione reciproca. Partendo dall'analisi del Testo Unico in materia bancaria, passando per i Pattichiari, si è giunti alle leggi comunitarie che hanno tutti come obiettivo focale la chiarezza inerente il rapporto negoziale banca/cliente. Da qui emerge un testo che combina in modo positivo un approccio di ricerca e di ricostruzione sistematica dei fatti con analisi ed interpretazioni utili anche per il lettore meno specializzato." (Giuseppe G. Santorsola).
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2011
-
Tipo:Libro universitario
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it