Il trattamento con metadone
Dagli anni Sessanta in poi il metadone e il suo uso nella clinica sono stati oggetto di molteplici studi. Tuttavia ancora oggi è spesso considerato uno strumento superato, a cui sono connessi problemi eterogenei: vi è la tendenza ad attribuire al metadone un ruolo nella soluzione o nell'aggravamento di situazioni complesse, di rilevanza sociale o etica; emerge al tempo stesso una visione semplificata del trattamento con metadone, che non valorizza le acquisizioni rispetto alla complessità del trattamento della dipendenza. L'analisi condotta nel volume si fonda sulla consapevolezza dell'efficacia del metadone nel trattamento della dipendenza da eroina e sull'osservazione di come tale strumento non sia usato in modo da valorizzarne le potenzialità.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it