Libro Il trattamento delle lesioni da decubito Donati
Libro Il trattamento delle lesioni da decubito Donati
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
Il trattamento delle lesioni da decubito
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
41,65 €
-15% 49,00 €
41,65 € 49,00 € -15%
Disp. in 10 gg

Dettagli

  • 1996
  • 1 dicembre 1996
Libro universitario
9788832312065

Conosci l'autore

Foto di Donati

Donati

(Firenze 1250 ca - 1296) poeta italiano. Fratello di Corso, il capo della fazione fiorentina dei guelfi neri, scambiò una celebre tenzone con Dante, suo amico e lontano parente. In sei sonetti (tre per ciascuno) i due poeti si rinfacciano a vicenda vizi e turpitudini di ogni genere, secondo schemi e moduli stilistici comuni alla poesia comico-realistica del tempo. Al di là del gioco letterario, c’è tuttavia un fondo di verità (il traviamento di Dante dopo la morte di Beatrice) che sembra confermato da alcuni luoghi della Commedia, in particolare dall’episodio dell’incontro con Forese (Purgatorio, XXIII e XXIV).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it